impegno e passione

Valmadrera, si entra nel vivo del "Mese dello sport". Circa 50 iniziative e 20 realtà coinvolte

Tanti gli eventi in programma fino a inizio novembre: non solo attività sportive, ma anche momenti di formazione aperti a tutti

Valmadrera, si entra nel vivo del "Mese dello sport". Circa 50 iniziative e 20 realtà coinvolte
Pubblicato:

È già iniziato il Mese - o meglio, il “trimestre” - dello sport a Valmadrera: ora si entra nel vivo della 43esima edizione. Tante - ben 49 - le iniziative previste, e 20 le realtà coinvolte.
Il programma, iniziato la scorsa domenica 24 agosto, si concluderà l'8 novembre. Una curiosità: il Mese dello sport vedrà anche la partecipazione dei gemelli inglesi da Buckingham, che si cimenteranno nel tennis e nel padle. Il ricco calendario è stato illustrato stasera, martedì 26 agosto 2025.

Valmadrera, si entra nel vivo del "Mese dello sport". Circa 50 iniziative e 20 realtà coinvolte

"Il Mese dello sport è molto importante: più che un mese, è un trimestre di eventi che mettono al centro lo sport e tutte le realtà e le persone che lo praticano a Valmadrera - le parole del sindaco Cesare Colombo - Questo è l’elemento importante: fare in modo che Valmadrera metta al centro in questo periodo lo sport e tutto ciò che di buono può fare. Non solo a parole: le parole incitano ma l’esempio trascina; facciamo vivere la passione dello sport!".

Il sindaco Cesare Colombo

Come dicevamo, sono 49 in tutto le iniziative in programma: non solo eventi sportivi, ma anche appuntamenti che valicano i confini dello sport, come gli incontri con gli autori all'interno della rassegna "Raccontami la montagna", o incontri di formazione per allenatori e per genitori su come affrontare l'attività agonistica.

"Dopo il covid abbiamo assistito ad una ripresa delle attività sportive ancora più forte - ha aggiunto l'assessore allo Sport Marcello Butti - 49 iniziative evidenziano come la nostra città sia molto viva dal punto di vista sportivo. Noi come Comune garantiamo gli spazi dove poter svolgere gli eventi in programma. Il Mese dello sport costituisce anche l'occasione per informare la cittadinanza riguardo all’offerta sportiva del territorio".

L'assessore Marcello Butti

Come dicevamo, non solo sport: "In questa 43esima edizione abbiamo voluto dare un taglio specifico sulla formazione - conclude infatti Massimo Manzoni, presidente della Consulta dello Sport - attraverso un'iniziativa di aiuto agli allenatori e una dedicata ai genitori per ragionare insieme sull'approccio nei confronti dello sport agonistico".

Massimo Manzoni

Tra le realtà coinvolte (di tante erano presenti i rappresentanti ad illustrare le varie iniziative), Cai Valmadrera, Osa Valmadrera, Cacciatori Valmadrera, Arcieri del Riccio, Polisportiva Valmadrera, Pro Loco Valmadrera, Sev Valmadrera, Tennis Club 88, Starlight Valmadrera, Circolo Velico Tivano, Windsurf Valmadrera, Stile Danza, Ugt Valmadrera.

Come anticipato, il Mese dello sport è iniziato la scorsa domenica 24 agosto con il torneo Franco Gargiulo della Polisportiva Valmadrera e con l'incontro con l'autore Sergio Peter che ha presentato il suo romanzo "Altavia" al Rifugio Sev di Pianezzo all'interno della rassegna "Raccontami la montagna". Dal 25 al 29 agosto spazio poi al corso di vela per ragazzi con il circolo velico Tivano; sempre dal 25 fino al 30 agosto il Summer Orange Camp di calcio e volley con la Polisportiva Valmadrera; domenica 31 agosto l'evento che unisce arte urbana e sostenibilità "Spit Jam" in piazza del Mercato; seguono poi a inizio settembre gli open day di Stile Danza e a metà mese quelli di tennis con il TC88 e della Ghislanzoni Gal. Sabato e domenica 6 e 7 settembre sarà possibile imparare il windsurf a Parè, mentre domenica una giornata a San Tomaso per sperimentare la prova di tiro a segno con carabina ad aria compressa con la Sezione Cacciatori Valmadrera. Sempre sabato 6 settembre l'incontro con l'autore Franco Faggiani a San Tomaso, seguito dal concerto del Corpo musicale Santa Cecilia. Si segnala poi la SeVertical sabato 13 settembre, la seconda edizione del Vertical Valmadrera-Pianezzo promosso dalla Sev. Spazio anche alla riflessione con l'incontro aperto a tutti "Genitori a scuola di sport" tenuto dalla psicologa dottoressa Oddo il 19 settembre alle 20.45 al centro culturale Fatebenefratelli. Sabato e domenica 20 e 21 settembre il "Motor street food" promosso dalla Pro Loco Valmadrera tra esibizioni, gare amatoriali e buon cibo in piazza del Mercato. Sempre sabato 20 settembre alle 14 l'inaugurazione del sentiero didattico che parte dalla frazione Belvedere e arriva a San Tomaso in collaborazione con Living Land. Nella stessa giornata si disputerà il torneo di tennis con gli atleti di Buckingham, città gemella di Valmadrera. Sabato 4 ottobre la quinta edizione del Vertical VK70 Valmadrera-Monte Rai con Osa Valmadrera; sabato e domenica 4 e 5 ottobre la regata velica Interlaghina Optimist; mercoledì 8 ottobre un momento dedicato alla formazione per gli allenatori con lo psicologo Luca Avellis promosso dalla Polisportiva alle 20.30 al Fatebenefratelli; e ancora sabato 11 ottobre la Barabina Run promossa da Cascina don Guanella; domenica 12 ottobre una serata al Fatebenefratelli per festeggiare i 60 anni della Scuola Alpinismo Cai Valmadrera "A. e P. Piacco"; domenica 19 ottobre l'evento "Vivi il Moregallo" con Cai Valmadrera; domenica 26 ottobre il Campionato sociale Osa Valmadrera di marcia alpina e regolarità e la castagnata; sabato 8 novembre il Campionato sociale Osa di corsa in montagna.

Necrologie