Dal vivaio al campo: continuità e passione per il futuro del Rugby Lecco
Confermato tutto lo staff tecnico Juniores, composto principalmente da allenatori formatisi e cresciuti nella società

Il Rugby Lecco è pronto a dare il via alla nuova stagione sportiva 2025/2026 per il settore Juniores, con
l’entusiasmo e la passione che da sempre contraddistinguono la società. La ripartenza vedrà protagoniste le categorie Under 14, Under 16 e Under 18, pronte a scendere in campo con spirito di squadra e di crescita.
Dal vivaio al campo: continuità e passione per il futuro del Rugby Lecco
"Un aspetto fondamentale e motivo di orgoglio per il Rugby Lecco è la riconferma di tutto lo staff tecnico Juniores, composto principalmente da allenatori formatisi e cresciuti nella nostra società - spiegano dal Rugby Lecco - Questa scelta rappresenta la continuità di un progetto educativo e formativo che parte dalla Scuola Rugby e accompagna i ragazzi nel loro percorso fino alle categorie seniores, garantendo coerenza tecnica, valori condivisi e identità di squadra".
Questi gli allenatori confermati per la stagione 2025/2026
• Under 14: Bailey Kieren, Vacirca Davide.
• Under 16: Valentini Filippo, Damiani Sebastian.
• Under 18: Rossi Nicola.
Preparatore atletico: Francesco Caiani
Il Rugby Lecco continuerà a puntare su un approccio integrato: formazione tecnica di alto livello, educazione ai valori del rugby e crescita personale, dentro e fuori dal campo.
Il presidente Carlo Redaelli dichiara: "Il nostro settore giovanile è il nostro cuore pulsante. La scelta di confermare allenatori cresciuti nella nostra società significa dare continuità al lavoro svolto negli anni e trasmettere ai nostri ragazzi lo stesso spirito e la stessa passione che hanno ricevuto quando erano giocatori del vivaio. Inoltre, i ragazzi crescono imparando a usare alcuni degli schemi di gioco che poi troveranno nelle categorie seniores. La stagione 2025/2026 prenderà ufficialmente il via tra fine agosto e inizio settembre con allenamenti e poi a fine settembre con l’avvio del “Campionato” per la categoria Under14 e i barrage per le categorie Under16 e Under18. Siamo sicuri che sarà una stagione che ci darà moltissime soddisfazioni come quella passata (Under16 alle finali nazionali di Elite1). Obiettivo è quello di continuare con la striscia positiva di risultati ottenuti negli ultimi anni e di essere presenti sulla scena nazionale come realtà consolidata. Diciamo che l’appellativo di “realtà provinciale” non si addice più alla nostra società e l’abbiamo ampiamente dimostrato sul campo con il valore dei nostri ragazzi, allenatori e tutto lo staff".