Fiumi di cocaina e contanti, blitz dei Carabinieri: un arresto [VIDEO]
Operazione riuscita anche grazie al fiuto del cane antidroga “Mitch” dell’unità cinofila di Casatenovo
![Fiumi di cocaina e contanti, blitz dei Carabinieri: un arresto [VIDEO]](https://primalecco.it/media/2025/08/copertina1-420x252.jpg)
Oltre 220 grammi di cocaina, alcuni grammi di hashish e quasi 36mila euro in contanti.
Questo il bilancio dell’operazione condotta dai Carabinieri della Stazione di Zogno (Bg) con il supporto dell’unità cinofila antidroga di Casatenovo, che ha portato all’arresto di un 67enne italiano residente a Zogno.
L’uomo è accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Fiumi di cocaina e contanti, blitz dei Carabinieri: un arresto
Il blitz è scattato nella mattinata del 7 agosto a Sedrina, in provincia di Bergamo, durante un posto di controllo alla circolazione stradale in via Maivista.
Alla guida di una Volkswagen T-Roc, il 67enne ha mostrato subito evidenti segni di agitazione, circostanza che ha spinto i militari a procedere con una perquisizione.
Nel marsupio che aveva con sé sono stati trovati un involucro di cocaina del peso lordo di 1,77 grammi e 370 euro in contanti.
Un ulteriore controllo del veicolo ha permesso di rinvenire, nascosti nel vano scatola fusibili sotto lo sterzo, altri 28,01 grammi di cocaina.
A quel punto, la perquisizione è proseguita nell’abitazione dell’uomo.
Operazione riuscita grazie al cane antidroga Mitch
Qui, grazie al fiuto del cane antidroga Mitch dell’unità cinofila di Casatenovo, sono stati individuati altri quantitativi di droga occultati in punti difficili da individuare: intercapedini, vani tecnici e cavità create ad hoc sia all’interno dell’appartamento sia nelle pertinenze esterne.

In totale sono stati sequestrati oltre 220 grammi di cocaina, hashish, un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento e denaro contante per quasi 36mila euro.
Il 67enne è stato arrestato e processato per direttissima: il giudice ha convalidato la misura precautelare e disposto la custodia cautelare in carcere.
L’indagine è nella fase preliminare e nei confronti dell’indagato vige la presunzione di innocenza fino a eventuale sentenza definitiva.