Proposte entro lunedì 15 settembre

Giovani con autismo, al via a Lecco i progetti per l’inserimento lavorativo

Tre enti accreditati in campo per sviluppare progetti personalizzati con il sostegno della rete territoriale e un finanziamento regionale da 100.000 euro

Giovani con autismo, al via a Lecco i progetti per l’inserimento lavorativo
Pubblicato:

Sostegno concreto all’inclusione lavorativa dei giovani con autismo: prende forma anche in provincia di Lecco l’attuazione dell’azione di sistema regionale Accompagnamento al lavoro di giovani con disabilità dello spettro autistico, prevista dal Piano disabili 2023.

Giovani con autismo, al via a Lecco i progetti per l’inserimento lavorativo

Tre realtà accreditate del territorio hanno risposto all’avviso pubblico e sono state ammesse a presentare progetti mirati: si tratta di Ial – Innovazione Apprendimento Lavoro Lombardia srl, con sede legale a Sesto San Giovanni e unità operativa a Lecco; della Fondazione Luigi Clerici, con sede a Milano e presenza operativa nella provincia lecchese; e dell’Associazione La Nostra Famiglia, con sede legale a Ponte Lambro e unità operativa a Bosisio Parini.

Gli operatori potranno ora elaborare e presentare proposte, anche in partenariato tra loro, finalizzate all’orientamento e all’inserimento lavorativo di giovani con disturbi dello spettro autistico. I progetti dovranno essere sviluppati in sinergia con la rete territoriale dei servizi specialistici e delle imprese, per garantire percorsi personalizzati ed efficaci.

Le domande dovranno essere inviate esclusivamente via Pec all’indirizzo collocamento.obbligatorio@pec.it, con firma digitale del legale rappresentante o di altro soggetto con potere di firma, entro lunedì 15 settembre. Sarà poi il servizio Collocamento mirato della Provincia di Lecco a valutare le proposte progettuali pervenute.

A disposizione c’è un finanziamento regionale complessivo di 100.000 euro, destinato a sostenere due progetti selezionati. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il servizio Collocamento mirato al numero 0341 295536.

Necrologie