Spit Jam Valma: un evento di street art e rigenerazione urbana con attenzione all'ambiente
Verrà riqualificato l'esterno dei bagni pubblici in Piazza del Mercato con una vernice speciale che riduce l'inquinamento atmosferico

Si terrà il 31 agosto 2025 l'evento "Spit Jam Valma" in Piazza del Mercato a Valmadrera: una giornata all'insegna della street art, della rigenerazione urbana e anche del rispetto dell'ambiente. L'iniziativa è stata presentata ieri, giovedì 24 luglio 2025, nell'Area Saideno di Galbiate (tra i partner del progetto), ed è promossa da UGT aps di Valmadrera, in collaborazione con Ophelia Digital, Walnuts Factory e con il supporto di Avis Valmadrera. Inoltre la manifestazione è patrocinata dal Comune di Valmadrera e ha ricevuto il sostegno di Silea.
Spit Jam Valma: un evento di street art e rigenerazione urbana con attenzione all'ambiente
Una grande rete di realtà, che vedono anche diversi sponsor che hanno aiutato a finanziare il progetto, e che si preannuncia una delle primissime esperienze di queste tipo nel Lecchese: "Dieci anni fa più o meno è stata realizzata una cosa simile a Olgiate Molgora e ora portiamo questa esperienza a Valmadrera, realizzando così il primo intervento in città che introdurrà un polmone urbano permanente", hanno spiegato gli organizzatori. Il 31 agosto, dalle 10.30 alle 23.30, si terrà dunque una giornata di arte urbana e partecipazione collettiva: una giornata dedicata al live painting, alla musica e alla sensibilizzazione ambientale, con il coinvolgimento attivo di artisti, cittadini e associazioni del territorio. L'obiettivo? Riqualificare a livello visivo l'esterno dei bagni pubblici dell'area mercato. Un immobile grigio, ricoperto di graffiti, che potrà ritrovare nuova luce e colori grazie a una decina di artisti che il 31 agosto disegneranno live sulle pareti dell'edificio il disegno che risulterà vincitore del concorso di street art già aperto sul sito www.spitjam.it. La particolarità inoltre sarà proprio lo spray utilizzato per disegnare sui muri: si tratta di Airlite, una vernice ecologica che trasforma qualsiasi superficie in un vero e proprio filtro naturale per l'aria (grazie a un processo elettrochimico riduce l'inquinamento ed elimina l'88% di agenti nocivi).
Gli ideatori del progetto
Tanti gli attori dietro a questo progetto: in primis Ugt Valmadrera, rappresentata dal presidente Christian Vassena e da Moris Sandionigi, poi i giovanissimi che hanno ideato e poi realizzato effettivamente il progetto, lavorando anche sulla promozione con sito, volantini e t- shirt: Gabriele Tagliabue, Gabriele Pirola, Matteo Senatore e Martina Rocca, supportati da Nicolò Gerin.
Il programma della giornata
Durante la giornata del 31 agosto (in caso di maltempo rinviata al 7 settembre) ci sarà spazio anche per esibizioni di musica hip-hop, rap, funky, elettronica e street dance, con dj set alternati e spettacoli di break dance, oltre allo sport con l'associazione BeAble che organizzerà un torneo di basket 3 contro 3 (iscrizioni aperte sul sito), mentre il gruppo giovani di Vibes (di Galbiate) proporrà prove gratuite di skateboard. Non mancheranno anche bancarelle e uno spazio dedicato allo street food.