Piani Resinelli: nuovo volto a piazzale Daniele Chiappa
Rifacimento della pavimentazione, illuminazione e tombinature: un primo passo verso il rilancio della località montana

Sono stati completati con successo i lavori di riqualificazione ai Piani Resinelli, con un importante intervento che ha interessato in particolare il piazzale Daniele Chiappa e altre aree della località montana.
Piani Resinelli: nuovo volto a piazzale Daniele Chiappa
“È stata completamente rifatta la pavimentazione, con conseguente rifacimento della segnaletica orizzontale e dei cordoli – spiegano dal Comune di Abbadia Lariana, capofila della convenzione tra i Comuni dei Resinelli –. Si è provveduto inoltre a rinnovare le tombinature e la regimazione delle acque, oltre ai pali dell’illuminazione”. È attesa a breve anche l’installazione della nuova pensilina dell’autobus.
L’opera, realizzata come detto dal Comune di Abbadia, ha comportato un investimento di circa 200.000 euro.
Ma gli interventi non si fermano qui: a settembre partiranno anche i lavori di sistemazione del tratto più compromesso della strada Ballabio–Resinelli. In questo caso si tratta di un progetto curato dalla Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino, grazie a un finanziamento di Regione Lombardia e alla compartecipazione dei quattro Comuni interessati (Abbadia, Ballabio, Lecco e Mandello del Lario), per un investimento totale di 650.000 euro.
“Siamo consapevoli che serviranno ancora tanti altri investimenti per la manutenzione stradale – ha commentato il sindaco di Ballabio, Giovanni Bruno Bussola – ma l’importante è che, dopo 20 o 30 anni di abbandono, i Piani Resinelli tornino al centro dell’attenzione. I cambiamenti si fanno un passo alla volta, ma sono convinto che la direzione sia quella giusta”.