Storia, tradizione e antichi mestieri: tutto pronto per AgriCultura a Capiate
L'appuntamento è fissato dal 23 al 25 maggio, con iniziative rivolte a grandi e bambini, oltre a un ottimo servizio di bar e cucina tipica, nel parco dell'ex scuola di Capiate, con disponibilità di parcheggio nelle vicinanze

Sarà ancora una volta il suggestivo borgo di Capiate ad ospitare la 15° edizione di AgriCultura, tradizionale appuntamento dedicato agli antichi mestieri, ai mezzi e ai prodotti agricoli organizzata dall’associazione «Amici dei Stall de sot» in collaborazione con la Pro loco di Olginate. L'appuntamento è fissato dal 23 al 25 maggio, con iniziative rivolte a grandi e bambini, oltre a un ottimo servizio di bar e cucina tipica, nel parco dell'ex scuola di Capiate, con disponibilità di parcheggio nelle vicinanze.
Tutto pronto per AgriCultura a Capiate
Si partirà venerdì, 23 maggio, alle 18 con l’apertura ufficiale della festa a cui seguirà l’avvio della cucina (possibilità di asporto) e alle 19.30 la cena di solidarietà per la missione di Chimbote (pasta all'amatriciana e calice di vino a 12 euro). Dalle 21, musica con Dj impro B2B e dj Sulthog Duo Safari.
Sabato 24 maggio, la cucina aprirà sempre alle 19 e in serata il pubblico potrà applaudire il concerto dei Noxout.
AgriCultura raggiungerà il suo clou nella giornata di domenica, 25 maggio, con l'apertura dell'area zootecnica già alle 9 del mattino. Alle 10 battesimo della sella con i minipony, mentre alle 10.30 ci sarà la visita guidata alla caratteristica Corte di Sant'Ambrogio. A mezzogiorno apertura della cucina sempre con possibilità di asporto.
Nel pomeriggio le iniziative ripartiranno alle 15 con l’attività «con-tatto con gli asinelli» e una nuova visita guidata alla corte. Alle 16 spettacolo «Due burattini e un bebè» mentre alle 19 si tornerà a gustare i piatti della cucina, fino al gran finale in musica alle 20.45 insieme ai folkloristici Picètt del Grenta.
Di seguito il programma completo dell'evento: