Il Mercato Europeo torna a Lecco dal 16 al 18 maggio
Profumi, sapori e artigianato dal mondo sul lungolago

Profumi, sapori e colori da tutta Europa tornano ad animare Lecco con la tredicesima edizione del Mercato Europeo, in programma da venerdì 16 a domenica 18 maggio 2025. Il tradizionale appuntamento, organizzato da Confesercenti, si svolgerà come sempre lungo il suggestivo lungolago lecchese, coinvolgendo Riva Martiri delle Foibe e il Lungolario Isonzo fino all’Imbarcadero.
Il Mercato Europeo torna a Lecco dal 16 al 18 maggio
Nessuno spostamento, nonostante i lavori in corso: grazie alla collaborazione con l’Amministrazione comunale, il Mercato Europeo manterrà la sua consueta location. L’area street food sarà allestita su Riva Martiri delle Foibe, mentre i banchi degli espositori si snoderanno lungo il Lungolario, regalando a visitatori e turisti un’esperienza multisensoriale tra profumi invitanti, artigianato locale e prodotti internazionali.
Anche quest’anno, saranno presenti tutti i banchi storici che da tredici edizioni rendono l’evento imperdibile: dai brezen austriaci al caviale dell’Est Europa, passando per vodka, pesce in scatola tipico, salumi e formaggi italiani, in un vero e proprio viaggio gastronomico attraverso le tradizioni culinarie del continente.
Accanto alla gastronomia, spazio anche all’artigianato di qualità: pelle, oreficeria, abbigliamento, giocattoli e articoli per la cura della persona arricchiranno l’offerta del mercato, per una proposta capace di soddisfare ogni tipo di curiosità.
Gli orari di apertura saranno continuati:
-
Venerdì 16 e sabato 17 maggio dalle 9.00 alle 24.00
-
Domenica 18 maggio chiusura anticipata alle 22.00
Il taglio del nastro è fissato per venerdì 16 maggio alle ore 12.00, con la partecipazione delle autorità locali. La stampa è invitata a presenziare all’inaugurazione.
Cesare Rossi, direttore di Promozioni Confesercenti Bergamo, commenta:
«È sempre un piacere e un onore tornare a Lecco con la tredicesima edizione del nostro Mercato Europeo. È una manifestazione storica e attesa, a cui come Confesercenti abbiamo lavorato con ancora più attenzione per poter garantire un fine settimana piacevole e coinvolgente, nonostante le limitazioni imposte dai lavori sul lungolago. Un ringraziamento particolare va all’Amministrazione comunale per la preziosa collaborazione e a tutti gli espositori per la fiducia che ci riservano, dimostrando il loro affetto per la città e la loro professionalità nell’accogliere i lecchesi e i moltissimi turisti, per quella che vuole essere una festa condivisa e partecipata».
Per consentire il regolare svolgimento del "Mercato europeo", in programma a Lecco nel fine settimana, domenica 18 maggio è istituito il divieto di transito dalle 14 alle 18 in Lungolario Isonzo, nel tratto compreso tra largo Europa e piazza Cermenati, e dalle 22 alle 24 in Lungolario Isonzo, corsia sud, nel tratto compreso tra piazza Cermenati e largo Europa. Inoltre, dalle 13 alle 18 è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata nel tratto di Lungolario Isonzo compreso tra largo Europa e piazza Cermenati e dalle 21 alle 24 nei due stalli di sosta adiacenti gli ingressi di riva Martiri delle Foibe; Tali stalli resteranno interdetti anche dalle 12 del 15 maggio alle 11 del 16 maggio. A questo collegamento il provvedimento viabilistico.