Clinica San Martino

Dolore alla spalla: cause, sintomi e trattamenti chirurgici

Soluzioni chirurgiche più efficaci per recuperare la funzionalità e migliorare la qualità della vita

Dolore alla spalla: cause, sintomi e trattamenti chirurgici
Pubblicato:

La spalla è una delle articolazioni più complesse e mobili del corpo umano, fondamentale per una vasta gamma di movimenti quotidiani e attività sportive. Tuttavia, proprio questa complessità la rende suscettibile a diverse patologie, sia traumatiche che degenerative, che possono compromettere significativamente la qualità della vita. Presso la Clinica San Martino, il reparto di Ortopedia, con il responsabile Equipe Chirurgia Ortopedica dottor Carlo Emanuele Sala, offre un approccio all'avanguardia per la diagnosi e il trattamento delle affezioni della spalla, combinando l'expertise di specialisti altamente qualificati con tecnologie e tecniche chirurgiche innovative.

Il dottor Carlo Emanuele Sala

Patologie della spalla trattate

Le condizioni più comunemente affrontate includono:

  • Lesioni della cuffia dei rotatori: danni ai tendini che stabilizzano la spalla, spesso causati da traumi o usura.
  • Instabilità della spalla: lussazioni o sublussazioni ricorrenti che possono derivare da traumi o lassità.
  • Artrosi della spalla: degenerazione della cartilagine articolare che porta a dolore e rigidità.
  • Capsulite adesiva (spalla congelata): condizione caratterizzata da dolore e limitazione del movimento articolare.
  • Tendinopatie calcifiche: infiammazioni dei tendini caratterizzate dalla presenza di depositi di calcio, solitamente nella cuffia dei rotatori della spalla. Possono causare dolore intenso e limitazione del movimento.

Approccio chirurgico innovativo

Quando le terapie conservative non risultano efficaci, Clinica San Martino propone soluzioni chirurgiche personalizzate, tra cui:

  • Chirurgia artroscopica: tecnica mini-invasiva che consente di trattare lesioni interne dell'articolazione con incisioni minime, riducendo il dolore post-operatorio e accelerando i tempi di recupero.
  • Chirurgia protesica della spalla: indicata nei casi di artrosi avanzata o fratture complesse, prevede la sostituzione totale o parziale dell'articolazione con protesi di ultima generazione, progettate per garantire una funzionalità ottimale.
  • Chirurgia rigenerativa: utilizzo di cellule staminali mesenchimali autologhe, prelevate dal tessuto adiposo del paziente tramite microliposuzione, per favorire la rigenerazione dei tessuti danneggiati e ritardare o evitare interventi più invasivi.

In Clinica San Martino, il paziente è seguito in ogni fase del percorso terapeutico:

  • Valutazione specialistica: visita ortopedica approfondita per una diagnosi accurata.
  • Diagnostica per immagini: utilizzo di tecnologie avanzate come risonanza magnetica e TC per una valutazione dettagliata della patologia.
  • Trattamento personalizzato: definizione di un piano terapeutico su misura, che può includere interventi chirurgici mini-invasivi o procedure rigenerative.
  • Riabilitazione post-operatoria: programma fisioterapico mirato per recuperare la funzionalità articolare e prevenire recidive.

Questo approccio integrato assicura una gestione completa e coordinata delle patologie della spalla, con l'obiettivo di ripristinare al meglio la qualità della vita dei pazienti.

Per ulteriori informazioni o per prenotare una visita specialistica è possibile consultare il sito ufficiale della Clinica San Martino o contattare direttamente la struttura allo 0341195111.

Direttore Sanitario Dottor Gaetano Elli iscritto all’Albo Provinciale dei Medici Chirurghi della Provincia di Como al n. 4007.

Seguici sui nostri canali
Necrologie