15 maggio

In biblioteca la presentazione di una ricerca storica su Lecco

Lecco dalla repubblica sociale alla repubblica parlamentare

In biblioteca la presentazione di una ricerca storica su Lecco
Pubblicato:

Giovedì 15 maggio 2025 alle 18, in biblioteca a Lecco, si terrà la presentazione della tesi di ricerca storica "Lecco dalla repubblica sociale alla repubblica parlamentare", scritta da Marcello Butti, professore di materie umanistiche e assessore del Comune di Valmadrera, laureato in scienze politiche e scienze storiche presso l'Università degli Studi di Milano.

In biblioteca la presentazione di una ricerca storica su Lecco

La tesi, frutto anche della consultazione dell'archivio comunale di Lecco, indaga il complesso periodo vissuto dalla città dall'instaurazione della Repubblica Sociale Italiana ai primi passi dell'Italia democratica, tra il referendum istituzionale del 2 giugno e l'amnistia Togliatti. La ricerca, articolata in quattro capitoli, parte da un quadro di riferimento nazionale e internazionale, per poi focalizzarsi sulla realtà lecchese.

La serata sarà condotta da Angelo De Battista, insegnante e studioso di cultura popolare e storia locale, e fornirà spunti per riflettere sul passato della città di Lecco e sulla sua attualità, comprendendo importanti temi quali la partecipazione popolare, il concetto di consenso, la continuità delle istituzioni nei momenti di crisi e il diverso approccio degli alleati rispetto al futuro dell'Italia post-fascista.

Così l'assessore alla Cultura del Commune di Lecco Simona Piazza: "Continuano le presentazioni e gli incontri con gli autori in biblioteca all’interno del Progetto della Biblioteca 2.0. Il protagonista del prossimo incontro sarà Marcello Butti che ha realizzato una tesi di carattere storico, proprio in collaborazione con il Sistema Museale Urbano Lecchese, grazie alla nostra sezione separata d'archivio. Un'occasione per approfondire un pezzo di storia del nostro territorio. Un grazie a Marcello Butti per questa opportunità, e ad Angelo De Battista che insieme a lui condurrà la serata, alla quale invito tutti a partecipare".

Evento a ingresso libero. Per maggiori informazioni è possibile scrivere a biblioteca@comune.lecco.it oppure chiamare lo 0341 481122.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie