Civate tra memoria e musica: il 25 e 27 aprile due appuntamenti per la comunità
Dalla celebrazione dell’Ottantesimo della Liberazione al concerto di Brianza Classica, due giornate per ricordare e condividere cultura

A Civate, il mese di aprile si chiude con due appuntamenti significativi che uniscono il ricordo alla cultura. Il primo sarà giovedì 25 aprile 2025, quando il paese si ritroverà per celebrare l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione. La cerimonia ufficiale si terrà alle 17.00 al Monumento ai Caduti, con l’alzabandiera e la deposizione della corona d’alloro in memoria di chi ha sacrificato la propria vita per la libertà. Sarà un momento di raccoglimento e riflessione che vedrà il coinvolgimento delle istituzioni locali, a partire dall’intervento del sindaco Angelo Isella accompagnato dal saluto dell’Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti e Dispersi in Guerra.
Civate tra memoria e musica: il 25 e 27 aprile due appuntamenti per la comunità
La commemorazione sarà arricchita dalla presenza di don Luca Civardi, del Gruppo Alpini, della Protezione Civile, dei Carabinieri e dell’A.N.P.I., testimoni della memoria collettiva e dell’impegno civico. L’Amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare e ad esporre il tricolore, affinché questo anniversario rappresenti non solo un ricordo, ma anche un rinnovato impegno verso i valori democratici.
A chiusura del weekend, domenica 27 aprile alle 17. Civate ospiterà un nuovo appuntamento con la rassegna musicale Brianza Classica. Nella suggestiva cornice dell’Aula Magna “Rino Mauri” andrà in scena il concerto “Una sera a teatro, tra opera e balletto” del Duo Pianistico formato da Maria Sbeglia e Umberto Zamuner. Sarà un raffinato viaggio musicale che condurrà il pubblico nel cuore del teatro, grazie alle trascrizioni per pianoforte a quattro mani delle celebri ouverture di Rossini e delle incantevoli melodie dello Schiaccianoci di Tchaikovsky. Un intreccio di eleganza e virtuosismo, pensato per emozionare e incantare gli appassionati di musica classica.
Ad aprire il pomeriggio sarà il “Preludio Giovanile”, un momento speciale dedicato ai giovani talenti: Carlo Mandelli al violino, accompagnato al pianoforte da Eva Gazzi e Nicolas Castaldi. Un’occasione per ascoltare la passione e la freschezza di una nuova generazione di musicisti.
Per partecipare al concerto è possibile prenotarsi contattando il numero 335.5461501.