MERITATA PENSIONE

Varenna saluta la storica farmacista Adele Pedrani: un grazie per 20 anni di servizio alla comunità

"Una farmacia non è solo un luogo dove si acquistano medicinali – ha sottolineato il sindaco – ma rappresenta un punto di riferimento umano, sanitario e sociale per i cittadini"

Varenna saluta la storica farmacista Adele Pedrani: un grazie per 20 anni di servizio alla comunità
Pubblicato:

Lo scorso 19 aprile 2025, vigilia di Pasqua, il sindaco di Varenna Mauro Manzoni ha voluto rendere omaggio alla dott.ssa Adele Pedrani, storica farmacista del paese, in occasione del suo pensionamento dopo vent’anni di servizio.

Varenna saluta la storica farmacista Adele Pedrani: un grazie per 20 anni di servizio alla comunità

Durante un breve ma sentito incontro in municipio, il primo cittadino ha ringraziato pubblicamente la dott.ssa Pedrani – presente con il marito Franco – per la dedizione e la professionalità dimostrate nella gestione della farmacia, un presidio fondamentale per la vita quotidiana della comunità varennese.

"Una farmacia non è solo un luogo dove si acquistano medicinali – ha sottolineato il sindaco – ma rappresenta un punto di riferimento umano, sanitario e sociale per i cittadini." E ha aggiunto come negli anni il ruolo della farmacia si sia evoluto: da punto di riferimento per residenti e possessori di seconde case, è oggi una realtà al servizio anche delle migliaia di turisti che ogni anno visitano Varenna.

A suggello del saluto, il Sindaco ha consegnato alla dott.ssa Pedrani un omaggio floreale e un libro dedicato alla sala stemmata di Villa Cipressi, simbolo del patrimonio culturale del paese.

Con affetto e gratitudine, l’Amministrazione comunale ha augurato alla dott.ssa Pedrani e a suo marito un futuro sereno e ricco di soddisfazioni, certa che porteranno per sempre Varenna nel cuore.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie