Lecco si ferma per Papa Francesco
Giovedì 24 aprile, alle 21, nella Basilica di San Nicolò, si terrà una Messa in suffragio per Papa Francesco

Ieri, lunedì 21 aprile 2025 il mondo ha perso una figura di grande significato spirituale: Papa Francesco. Il giorno della sua scomparsa è stato un momento di profondo dolore per tutta la Chiesa cattolica e per le milioni di persone che, nel corso degli anni, hanno seguito con devozione il suo pontificato. Anche la città di Lecco ha voluto rendere omaggio al Santo Padre, fermandosi in preghiera.
Lecco si ferma per Papa Francesco
Nella serata di ieri, infatti, la comunità lecchese si è unita nel Santuario della Beata Vergine della Vittoria per recitare un Rosario in suffragio di Papa Francesco. Alle 20:45, fedeli di ogni età si sono ritrovati per un momento di raccoglimento, offrendo le loro preghiere al Pontefice scomparso, riconoscendo in lui non solo una guida spirituale, ma anche un esempio di fede profonda, di misericordia e di impegno per i più bisognosi. La chiesa, gremita di persone, ha testimoniato il legame affettuoso che la città ha avuto con Papa Francesco, un uomo che, in un mondo sempre più diviso, ha cercato di portare il messaggio di pace e speranza.
Oggi, nel giorno in cui sono stati fissati i funerali del Santo Padre, che si terranno sabato 26 aprile alle 10:00 in Vaticano, la Parrocchia di Lecco ha voluto annunciare un ulteriore gesto di preghiera collettiva. Giovedì 24 aprile, alle 21, nella Basilica di San Nicolò, si terrà una Messa in suffragio per Papa Francesco. La celebrazione sarà presieduta dal Vicario Episcopale Mons. Gianni Cesena, il quale guiderà la comunità di Lecco in un altro importante momento di unione e riflessione.
La Messa, aperta a tutti, rappresenta un'opportunità per la città di rendere omaggio a Papa Francesco, una figura che ha saputo ispirare milioni di fedeli con il suo esempio di discepolo autentico. La comunità pastorale di Lecco è invitata con gratitudine e devozione a partecipare a questa celebrazione, che si terrà in un clima di preghiera e solidarietà, per onorare la memoria del Santo Padre.