Due ciclisti investiti, un pedone travolto e due amanti della bicicletta caduti
Una mattinata intensa per i soccorritori

La mattinata odierna è stata segnata da una serie di incidenti stradali che hanno richiesto l'immediato intervento dei soccorritori in diverse località della provincia di Lecco. Gli eventi, distribuiti nell'arco di circa mezz'ora, hanno visto coinvolti principalmente ciclisti e pedoni, evidenziando la necessità di massima attenzione sulle strade.
Due ciclisti investiti, un pedone travolto e due amanti della bicicletta caduti
Il primo allarme è scattato alle 09:48 a Dervio, in via Valvarrone. Un ciclista di 69 anni è stato investito, rendendo necessario l'intervento dei Carabinieri del Comando di Lecco e del Soreu Laghi (Sala Operativa Regionale Emergenza Urgenza dei Laghi). I dettagli sull'esatta dinamica dell'incidente e sulle condizioni del ferito non sono al momento disponibili, ma data la gravità del sinistro è stato predisposto l'invio di un'ambulanza con personale avanzato di soccorso.
Poco meno di mezz'ora dopo, alle 10:15, un altro investimento ha avuto luogo a Olginate, in via 4 Novembre. Questa volta, un ciclista di 47 anni è rimasto coinvolto. Anche in questo caso, sono stati allertati i Carabinieri della Compagnia di Merate e il Soreu Laghi.
Solo cinque minuti più tardi, alle 10:20, l'attenzione si è spostata a Robbiate, in piazza Airoldi Paolo. Qui, una donna di 77 anni è stata investita mentre si trovava a piedi. I Carabinieri della Compagnia di Merate sono stati nuovamente chiamati ad intervenire, insieme al Soreu Laghi.
Infine, alle 10:24, un ulteriore incidente è stato segnalato a Valmadrera, in galleria Parè. In questo caso, si è trattato di una caduta da bicicletta che ha coinvolto due uomini, rispettivamente di 69 e 76 anni. Sono stati allertati i Carabinieri del Comando di Lecco e, ancora una volta, il Soreu Laghi. Sul posto automedica e un'ambulanza della Croce rossa.
Al momento, tutte le missioni risultano "IN CORSO", il che implica che i soccorritori sono attivamente impegnati nelle operazioni di assistenza e gestione del traffico nelle aree interessate. Ulteriori aggiornamenti sulle condizioni delle persone coinvolte e sulle dinamiche degli incidenti potranno emergere nelle prossime ore.