Giudice popolare a Lecco: come fare per iscriversi all'albo
Fino al 31 luglio i cittadini in possesso dei requisiti possono fare domanda di iscrizione all'albo dei giudici popolari

Tutti i cittadini, uomini e donne, residenti nel Comune che, non essendo iscritti negli Albi definitivi dei Giudici Popolari siano in possesso dei requisiti stabiliti dagli artt. 9 e 10 della Legge 10 Aprile 1951 n. 287, per l'esercizio delle funzioni rispettivamente di GIUDICE POPOLARE DI CORTE DI ASSISE e/o DI CORTE DI ASSISE DI APPELLO, e che non si trovino nelle condizioni di cui all'art. 12, sono invitati ad inoltrare domanda in carta semplice, non più tardi del mese di Luglio p.v. per iscriversi negli elenchi comunali. Ma chi sono i giudici popolari?
Giudice popolare a Lecco: come fare per iscriversi all'albo
Prima di tutto possono presentare domanda i cittadini residenti a Lecco con età compresa tra 30 e 65 anni, con titolo di studio di scuola media inferiore. Ma cosa fa un giudice popolare?
I Giudici Popolari sono cittadini che affiancano i Giudici nelle giurie durante i processi delle Corti d'Assise e delle Corti d'Assise d'Appello. Ogni due anni, negli anni dispari (2021, 2023, 2025, ecc.) l'apposita Commissione Comunale provvede alla compilazione degli elenchi dei cittadini idonei ad essere iscritti negli Albi dei Giudici Popolari, alla cui formazione definitiva provvedono poi i Presidenti dei Tribunali delle rispettive Corti. Entro il 30 aprile dell'anno in cui si procede all'aggiornamento il Sindaco, con pubblico manifesto, invita tutti i cittadini in possesso dei requisiti a chiedere, entro i 60 giorni successivi, di essere iscritto nei rispettivi elenchi.
L’albo dei giudici popolari è l'elenco delle persone qualificate a ricoprire le funzioni di giudice popolare presso la Corte d'Assise di primo e di secondo grado. L'iscrizione agli elenchi è gratuita.
Come fare
La domanda deve essere inoltrata all'ufficio elettorale entro il 31 luglio degli anni dispari, utilizzando il link “Accedi al servizio” presente in questa pagina.
Cosa serve - Requisiti per l’iscrizione
- Età compresa fra i 30 e i 65 anni
- Essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di Lecco
- Per i Giudici Popolari di Corte d'Assise titolo di studio di Scuola Media Inferiore
- Per i Giudici Popolari di Corte d'Assise d'Appello titolo di studio di Scuola Media Superiore (Diploma)
In presenza dei requisiti sopra elencati sono necessari:
- modulo compilato
- documento di riconoscimento in corso di validità
Tempi e scadenze
L'Ufficio Elettorale, verificati i requisiti, provvede, in sede di Commissione Comunale, alla compilazione e all'integrazione d'ufficio degli elenchi dei cittadini idonei alla formazione degli Albi. Gli elenchi completati vengono trasmessi al Tribunale il quale, dopo gli adempimenti di competenza, li trasmette a sua volta al Presidente della Corte d'Assise e della Corte d'Assise d'Appello per la formazione e l'approvazione definitiva degli Albi stessi. Gli Albi definitivi così formati sono pubblicati, dal 15 al 24 novembre, all'Albo Pretorio del Comune. Contro le omissioni, le cancellazioni o le indebite iscrizioni nell'Albo è possibile presentare reclamo, in carta libera, alla Cancelleria del Tribunale, entro 15 giorni dalle rispettive affissioni all'Albo Pretorio.