25 Aprile, sempre: a Valgreghentino due appuntamenti la Festa della Liberazione
Due momenti diversi, ma complementari, per rinnovare l’impegno collettivo verso i valori fondanti della nostra democrazia, nel segno della memoria e della partecipazione.

Anche quest’anno il Comune di Valgreghentino propone due iniziative aperte alla cittadinanza in occasione del 25 aprile, giornata simbolo della Resistenza e della riconquista della libertà. Un’occasione per riflettere, ricordare e coinvolgere tutte le generazioni nel valore della memoria.
25 Aprile, sempre: a Valgreghentino due appuntamenti per celebrare la Festa della Liberazione
Il primo appuntamento si terrà giovedì 24 aprile alle 10:30nella Biblioteca Civica di via Tavola. Con l’iniziativa “Storie che sanno di libertà”, bambine e bambini della scuola primaria, insieme a ragazze e ragazzi della scuola secondaria, saranno protagonisti di una mattinata di letture pensata per sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della Liberazione e della libertà. Attraverso storie, parole e immagini, la biblioteca diventerà uno spazio di ascolto e partecipazione attiva, dove si coltivano consapevolezza e spirito critico.
Il secondo momento di commemorazione si svolgerà domenica 27 aprile alle 18 al Circolo ARCI Ca’ del Diaul, in via F.lli Kennedy. Qui sarà proiettato il docufilm “Potenti in fuga”, realizzato dallo storico Pierfranco Mastalli. Il lavoro racconta il passaggio della colonna nazista Flak nei giorni della resa, con particolare attenzione all’arresto di Mussolini e dei gerarchi fascisti a Dongo, il 27 aprile del 1945. Un racconto costruito grazie a una lunga ricerca sul territorio, arricchito da testimonianze e incontri raccolti nel corso degli anni. A introdurre la serata saranno Enrico Avagnina, presidente ANPI Lecco, e il sindaco di Valgreghentino, Matteo Colombo. Al termine della proiezione è previsto un momento conviviale con aperitivo.
Due momenti diversi, ma complementari, per rinnovare l’impegno collettivo verso i valori fondanti della nostra democrazia, nel segno della memoria e della partecipazione.