Trofeo Adelfio Spreafico 2025: la skyrace a Lecco da Versasio ai Piani d’Erna torna il 25 aprile
Anche i più piccoli saranno protagonisti della giornata grazie alla Sky-Baby, una mini gara pensata per bambini dai 5 ai 10 anni che si terrà in prossimità dell’arrivo.

Venerdì 25 aprile 2025 si rinnova l’appuntamento con il Trofeo Adelfio Spreafico, giunto quest’anno alla sua 14^ edizione. La skyrace, organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica FalchiLecco, si corre in memoria di Adelfio Spreafico.
Trofeo Adelfio Spreafico 2025: la skyrace a Lecco da Versasio ai Piani d’Erna torna il 25 aprile
La gara si sviluppa lungo un percorso tecnico e spettacolare che unisce la fatica della salita al fascino del paesaggio montano. La partenza è fissata a Versasio, presso il piazzale della funivia per i Piani d’Erna, a quota 590 metri. Da lì i partecipanti affronteranno un tragitto che si snoda lungo il sentiero 1, passando per la Costa e raggiungendo il Rifugio Stoppani, situato a 890 metri dopo circa due chilometri di corsa. Da questo punto inizia il tratto più impegnativo, lungo il sentiero della Sponda, che conduce fino ai 1375 metri del Pizzo d’Erna. Dopo aver toccato la stazione di arrivo della funivia, la gara si conclude al Rifugio Marchett, ai Piani d’Erna, a quota 1256 metri.
Nel complesso, la skyrace presenta una lunghezza totale di 5,25 chilometri, con un dislivello positivo di 790 metri e un tratto in discesa di circa 120 metri. È una corsa breve ma intensa, capace di mettere alla prova resistenza e tecnica degli atleti, offrendo al tempo stesso scorci mozzafiato sulle montagne lecchesi.
Anche i più piccoli saranno protagonisti della giornata grazie alla Sky-Baby, una mini gara pensata per bambini dai 5 ai 10 anni che si terrà in prossimità dell’arrivo. Un’occasione per far vivere anche ai più giovani lo spirito dello sport all’aria aperta e la bellezza della montagna, in un contesto sicuro e gioioso.
L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Comune di Lecco. Per ulteriori informazioni o per iscriversi alla gara è possibile contattare gli organizzatori ai numeri 333 4866720, 328 7092476 o 339 1449108.