FESTIVITà

Lecco scelta dai turisti per il Ponte di Pasqua nonostante il meteo incerto

Code all’imbarcadero per Bellagio e strutture quasi al completo: la città e il Lago di Como si confermano tra le mete più amate dai viaggiatori, con tassi di occupazione fino al 90%.

Lecco scelta dai turisti per il Ponte di Pasqua nonostante il meteo incerto
Pubblicato:

Nonostante il meteo non lasciasse presagire un Ponte di Pasqua baciato dal sole, la città di Lecco si conferma ancora una volta una meta molto amata dai turisti. Anche nella mattinata di oggi, una lunga fila di persone ha affollato l’imbarcadero cittadino, in attesa del battello per Bellagio, una delle destinazioni più ambite del Lago di Como.

Lecco scelta dai turisti per il Ponte di Pasqua nonostante il meteo incerto

Imbacuccati  i tanti visitatori non si sono lasciati scoraggiare: il desiderio di trascorrere una giornata immersi nella bellezza del nostro territorio ha avuto la meglio sul cielo inizialmente grigio e sono stati premiati visto che poi il sole ha pure fatto capolino!

A confermare il successo turistico della zona è anche Barbara Mazzali, assessore regionale a Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, che ha commentato i dati raccolti dall’Osservatorio Regionale sul Turismo. Istituito nel 2023 per volontà proprio dell’assessore, l’Osservatorio analizza in modo puntuale l’evoluzione della domanda e dell’offerta nel settore turistico lombardo, fornendo scenari, tendenze e dati utili a supportare le scelte strategiche della Regione.

“I dati che arrivano in questi giorni – afferma Mazzali – ci parlano di una regione che non è solo bella da visitare, ma anche forte da scegliere. Non parliamo solo di numeri in crescita – e lo sono – ma della qualità di una proposta turistica che si fa sempre più ricercata e riconoscibile, anche a livello internazionale”.

Le previsioni per il Ponte pasquale sono più che incoraggianti: l’occupazione media stimata supera l’80%, con punte che arrivano fino al 90% nelle località più richieste. In particolare, il Lago di Como – e quindi anche la provincia di Lecco – segna tassi di occupazione tra l’85% e il 90%, con un terzo delle strutture già esaurite da giorni.

Anche altre zone della Lombardia registrano risultati eccellenti: Garda e Franciacorta tra l’80% e l’85%, la Valtellina tra il 75% e l’80%. Milano mantiene una buona media tra il 73% e il 78%, mentre province come Como, Lecco, Brescia, Varese, Lodi e Sondrio toccano picchi significativi, confermando una Lombardia attrattiva e accogliente su tutto il territorio.

“A livello regionale – conclude Mazzali – le prenotazioni raggiungono un Sold Out Rate medio tra il 75% e l’80%, con quasi il 20% delle strutture già non più prenotabili su Booking.com. È la dimostrazione di un sistema turistico che funziona, capace di attrarre e accogliere in ogni angolo della nostra regione.”

Mario Stojanovic

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie