niente eventi nella città fantasma

Pasquetta a Consonno annullata: la proprietà alza le barricate

La delusione di SbandaBrianza e del Comune di Olginate

Pasquetta a Consonno annullata: la proprietà alza le barricate
Pubblicato:

Con grande rammarico, l’associazione SbandaBrianza ASD e il Comune di Olginate annunciano l’annullamento dell’evento “Pasquetta a Consonno”, previsto per lunedì 21 aprile 2025.

Pasquetta a Consonno annullata: la proprietà alza le barricate

La decisione è stata presa a seguito del diniego da parte della Immobiliare Consonno Brianza s.a.s., proprietaria della maggior parte dell’area, che ha espresso il proprio dissenso allo svolgimento di qualsiasi manifestazione sul territorio di sua proprietà.

Negli ultimi anni, gli “Amici di Consonno” e i volontari di SbandaBrianza hanno contribuito in modo significativo alla valorizzazione di questa suggestiva ma fragile frazione. Con eventi culturali, attività sportive come longboard e skateboard, e momenti di intrattenimento dedicati a giovani e famiglie, l’area ha ritrovato una vitalità che sembrava ormai perduta.

Un impegno portato avanti con cura e dedizione, spesso in collaborazione con altre associazioni locali, in un territorio non facile, segnato dall’incuria e da potenziali situazioni di degrado, come dimostrato dallo storico rave del 2007, quando Consonno era priva di qualsiasi presidio.

La Pasquetta del 2025 avrebbe dovuto inaugurare una nuova stagione di eventi, ricca di iniziative per la valorizzazione del territorio. Ma a causa del rifiuto della proprietà, e del brevissimo preavviso ricevuto, l’intera manifestazione viene cancellata.

"Abbiamo provato in ogni modo ad evitare questo epilogo, ma attualmente non possiamo che prendere atto della decisione della proprietà che, nella sua libera determinazione ed esercizio del suo legittimo diritto, ha deciso di non permettere di organizzare nulla nella magica Città fantasma - si legge nella nota a firma del sindaco Marco Passoni e del presidente di  SbandaBrianza  Matteo Dell’Orto ogni violazione di tale decisione ci mette di fronte al rischio di spiacevoli conseguenze sia economiche che legali che nessuno vuole, né l’associazione SbandaBrianza né il Comune".

In questo momento delicato, SbandaBrianza invita la cittadinanza, le associazioni del territorio e tutti coloro che amano Consonno a dimostrare solidarietà ai volontari che da anni si prendono cura dell’area. Sostenere le prossime iniziative sarà il modo migliore per continuare a credere in un progetto collettivo, che ha sempre messo al centro il bene comune.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie