polemica

Bellano diventa Bellamo nella fiction Rai: rabbia e delusione

Il sindaco: “Uno sgarbo istituzionale. Dopo mesi di collaborazione, il nostro paese è stato ignorato e perfino rinominato”.

Bellano diventa Bellamo nella fiction Rai: rabbia e delusione
Pubblicato:

«Hai mai visto il lago di Como?» le chiese.
«Non ho mai visto un lago», rispose lei.
Lo guardò sfilare sotto i suoi occhi lungo la statale fino a Bellano.

Vi immaginate un altro nome al posto di Quel Bellano?  Andrea Vitali di sicuro no e nemmeno tutti i lettori dei suoi romanzi e gli affezionati del Maresciallo Maccadò.

Bellano diventa Bellamo nella fiction Rai: rabbia e delusione

Già è stato difficile per Bellano accettare che le riprese della fiction Rai, che avrà come protagonista l’amato Carabiniere interpretato da Antonio Folletto (già visto ne I bastardi di Pizzofalcone), e con Giulia D’Aloia nel ruolo della consorte, non siano state girate a Bellano, bensì a Torno, nel Comasco, a Cernobbio e sul lago d’Orta. Ma che ora venga persino cambiato il nome del paese nella fiction diretta da Marco Pontecorvo, suona davvero come un affronto.

Già, perché per una scelta "artistica", la produzione ha deciso di ribattezzare Bellano cambiandone una consonante e trasformandolo in Bellamo. Una scelta romantica? I Bellanesi la vedono in tutt’altro modo, a partire dal sindaco Antonio Rusconi, che non ha affatto digerito (e ne ha tutte le ragioni) questa decisione.

“La notizia dell’alterazione del nome Bellano nella serie Rai Fiction tratta dai romanzi di Andrea Vitali sta creando, giustamente, molto clamore e un senso di fastidio nei Bellanesi e nei lettori – sottolinea il primo cittadino – Anche per il Comune di Bellano è stata una vera doccia fredda. Dopo aver ospitato i produttori e aver garantito supporti e aiuti economici, con contatti durati mesi, nulla più è trapelato dalla produzione, se non labili promesse di girare comunque alcune scene a Bellano”.

L’amministrazione, però, non è rimasta in silenzio: “Dopo aver appreso addirittura dello sgarbo istituzionale del cambio di nome, ci siamo adoperati per avere spiegazioni e abbiamo sostenuto la richiesta di un incontro con tutti i soggetti coinvolti (produttori, Rai Fiction, Regione Lombardia, unitamente ad Andrea Vitali), per chiedere il rispetto dovuto al paese che è e rimane indissolubilmente legato ai romanzi dell’autore”.

E la speranza è che qualcosa possa ancora cambiare: “Come Amministrazione, speriamo che la produzione torni sui suoi passi e, come ci è già stato assicurato, attendiamo di sapere in che modo intenda garantire la giusta importanza a Bellano, il vero luogo reale delle vicende del maresciallo Maccadò”.

Seguici sui nostri canali
Necrologie