La pioggia non ferma la regata delle Lucie di Rivabella
13 equipaggi provenienti da tutto il lago hanno gareggiato nelle acque del lago di Garlate

Regata bagnata, regata fortunata. La pioggia non ha fermato la caratteristica competizione delle Lucie, le imbarcazioni tipiche del lago di Como, organizzata a Rivabella nella mattinata di oggi, domenica 13 aprile 2025, da Bcc Lezzeno, Lario Multiservizi e dal Gruppo Manzoniano Lucie.
La pioggia non ferma la regata delle Lucie di Rivabella
Prima tappa di una lunga serie. L’evento si è svolto infatti all’interno del circuito delle regate federali denominate "Renzo e Lucia" ed è stato patrocinato dal Comune di Lecco. La somma dei punti ottenuti in questo circuito comporta la classifica di partenza per il "Palio remiero", ultima gara di stagione, oltre a punti nazionali per poter partecipare a regate italiane su altre tipologie di imbarcazioni.
"Sempre più società in questi anni si stanno avvicinando alla Lucia, provando piacere nello sperimentarsi nelle gare sul nostro territorio, e per noi è grande motivo di orgoglio", ha dichiarato Andrea Vigevano, presidente del Gruppo Manzoniano Lucie.
Causa meteo, le partenze sono state anticipate di un’ora rispetto all’iniziale crono programma.
Importanza è stata data anche al sociale, includendo attivamente l’associazione Aido, impegnata da anni nella sensibilizzazione alla donazione di organi. "Ci piace includere nei nostri eventi le associazioni che si impegnano a favore del prossimo, perché lo sport è anche questo per noi. Tramite quello che viene denominato lo sport dolce, vogliamo dare il nostro contributo per la riabilitazione nella miglior maniera possibile e veloce. Per questo motivo, come società sportiva, siamo aperti ad accogliere chiunque voglia effettuare un percorso riabilitativo sulle nostre imbarcazioni", ha specificato Vigevano.
Alla manifestazione hanno partecipato 7 equipaggi maschili e 6 equipaggi femminili in seno al Gruppo manzoniano Lucie, Asd la Sportiva Lezzeno e Associazione amici della Lucia di Lenno.
Questa la classifica in ordine di arrivo inerente imbarcazioni; per quanto riguarda la regata femminile: Colonno, Lezzeno, Dongo, Domaso, Como, Ossuccio. La classifica maschile in ordine di arrivo ha invece visto: Lezzeno, Colonno, Bellagio, Tremezzo, Lecco, Vercurago, Ossuccio.
Vincitori quindi Cappi Manuel e Ponzini Stefano e Marchetti Maria Pia e Dell’Era Viviana, sulla 2000 metri Maschile e Femminile, premiati dall'assessore all'Attrattività territoriale Giovanni Cattaneo.


Andrea Gianviti
Le foto della regata:

















