venerdì scorso

I cori scolastici risuonano a Pasturo: un'armonia di voci sotto la Grigna

Le esibizioni dei cori degli istituti comprensivi Ticozzi di Lecco e Manzoni di Calolziocorte

I cori scolastici risuonano a Pasturo: un'armonia di voci sotto la Grigna
Pubblicato:

"Quando una voce si fonde con altre voci in un coro nasce qualcosa di nuovo... Non esiste più quella voce, ma è la voce di un corpo nuovo che vive una sua vita autonoma, che ha un solo colore, una sua forza e, soprattutto, una sua espressione. Chi canta in un coro si sente parte indispensabile di un nuovo corpo e sa contribuire alla vita di esso, con la sua voce, con la sua volontà, con la sua disciplina, con il suo pensiero e con il suo sentimento". Questa è stata la presentazione della terza rassegna dei cori scolastici degli istituti comprensivi Ticozzi di Lecco e Manzoni di Calolziocorte, andata in scena nella serata di venerdì 11 aprile 2025 nella chiesa di Sant'Eusebio a Pasturo, piccola perla incastonata ai piedi della Grigna Settentrionale, in Valsassina.

I cori scolastici risuonano a Pasturo: un'armonia di voci sotto la Grigna

Alla serata ha partecipato il coro dell'istituto comprensivo Ticozzi di Lecco, diretto dal maestro Giorgio Spreafico e accompagnato dal pianista Michele Santomassimo, e il coro dell'istituto comprensivo Manzoni di Calolziocorte, diretto dal maestro Alberto Sgrò. Applauditissima, inoltre, l'esibizione straordinaria della vocalist Silvia Anglani.

Silvia Anglani

La serata è stata presentata dal professor Massimo Tavola. Erano presenti il dirigente dell'Ufficio scolastico territoriale di Lecco Adamo Castelnuovo, l'assessore del Comune di Lecco Emanuele Torri e il presidente della Pro Loco.

I docenti presenti, che avevano preparato gli alunni per questa serata, hanno commentato: "Crediamo che la pratica musicale nella società civile rappresenti una forza enorme. Ecco perché nelle nostre scuole il coro è parte integrante dell'ampliamento dell'offerta formativa. Con il coro si è gruppo, si è insieme, diventando una somma di persone che si coordinano e si supportano reciprocamente, come tanti cuori che battono insieme pieni d'orgoglio, generando anche benessere fisico".

Tanti applausi per i coristi, che hanno ringraziato le autorità presenti. Hanno quindi preso la parola l'assessore all'Istruzione del Comune di Lecco, Emanuele Torri, e il presidente della Pro Loco di Pasturo, che hanno ringraziato i coristi, mentre il dirigente dell'Ufficio scolastico territoriale di Lecco, Adamo Castelnuovo, ha ringraziato i docenti per l'attenzione e la sensibilità verso l'insegnamento della musica.

Al termine i due cori, uniti, hanno eseguito i brani "Shalom" e "Music is my life".

Mario Stojanovic 

Seguici sui nostri canali
Necrologie