anniversari

"La bellezza è nel gesto": Silea celebra i trent'anni attraverso l'arte

Lanciata la campagna che unisce e esalta ambiente e cultura del territorio lecchese

"La bellezza è nel gesto": Silea celebra i trent'anni attraverso l'arte
Pubblicato:

Trasformare i gesti quotidiani della raccolta differenziata in momenti artistici. E' questo il cuore della campagna di comunicazione che Silea, storica società lecchese dell'economia circolare, ha lanciato per celebrare i suo trent'anni di attività. "La bellezza è nel gesto" è il titolo dell'iniziativa che vede protagonisti professionisti di diverse discipline artistiche mentre interagiscono con strumenti legati alla raccolta dei rifiuti, il tutto ambientato in alcune delle location più suggestive del territorio servito dall'azienda.

L'arte incontra l'ambiente

Le immagini della campagna mostrano scene di grande impatto visivo: un ballerino della Scala che danza con una scopa tra i vicoli del centro storico di Lecco, una ginnasta della nazionale italiana che si esibisce nella piazzetta di Montevecchia con un sacco viola, una modella che sfila sul lungolago di Varenna portando un contenitore dell'umido come fosse un accessorio di alta moda, e una violoncellista che suona immersa tra le montagne di Morterone utilizzando una pinza per raccogliere rifiuti. Un connubio inedito che vuole sottolineare come anche i gesti più semplici legati alla tutela dell'ambiente possano trasformarsi in momenti di bellezza.

Un omaggio al territorio

La scelta delle location non è casuale ma rappresenta le diverse anime del territorio in cui opera Silea: il centro storico di Lecco, città capoluogo; Morterone, il più piccolo comune d'Italia con le sue antiche frazioni rurali; Montevecchia, cuore della Brianza; e Varenna, con la sua caratteristica passeggiata sul lago. La campagna diventa così anche un'occasione per valorizzare la ricchezza paesaggistica di quest'area, sia per i residenti che per i turisti sempre più numerosi.

Silea, trent'anni di impegno ambientale

L'iniziativa coincide con un anniversario importante per Silea: nell'aprile del 1995, infatti, il preesistente "Consorzio intercomunale per l'eliminazione dei rifiuti solidi" si trasformò nell'attuale Società per Azioni che oggi gestisce il ciclo integrato dei rifiuti in ben 87 Comuni distribuiti tra le province di Lecco, Como e Bergamo. Un percorso trentennale durante il quale l'azienda ha costantemente evoluto il proprio approccio verso un modello di economia circolare sempre più efficiente. Come afferma la presidente di Silea, Francesca Rota:

"Appartenere a un luogo non significa solo abitarlo, ma anche sentire la responsabilità di custodirlo. Gli scatti della campagna sono di altissima qualità estetica e grande raffinatezza, eppure non rappresentano un semplice esercizio di stile. Lo stupore e la meraviglia sono le chiavi per coinvolgere i cittadini: siamo convinti che la sensibilità al bello possa trasformarsi in una leva preziosa per contrastare l'inciviltà".

Pietro Antonio D'Alema, direttore generale dell'azienda, sottolinea invece come la campagna non sia stata concepita come un'operazione di autopromozione:

"Non abbiamo voluto realizzare una campagna di promozione di Silea; l'azienda rimane infatti sullo sfondo. In primo piano ci sono quelle semplici azioni che ciascuno di noi può compiere per preservare la bellezza dei nostri luoghi. Abbiamo cercato un modo per esaltare e rendere 'speciali' quei gesti quotidiani legati al rispetto per l'ambiente".

I protagonisti degli scatti

A dare vita alla campagna sono stati chiamati professionisti di alto livello nel loro campo: Viola Sella, atleta della Nazionale italiana di Ginnastica Ritmica; Matteo Gavazzi, membro del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala; la modella Anel Yemel e la violoncellista Federica Castro. Ciascuno di loro ha portato la propria arte a servizio di un messaggio ambientale, creando immagini di forte impatto emotivo.

Per seguire l'evoluzione dell'iniziativa e scoprirne tutti i dettagli, è stato anche lanciato un nuovo profilo Instagram dedicato: @sileaspa, dove verranno pubblicati contenuti esclusivi e materiali di backstage.

Seguici sui nostri canali
Necrologie