Addio nonna Rita, la più anziana della città. Aveva 102 anni
Una vita di dedizione, tenacia e amore per la famiglia, avendo cresciuto le sue quattro figlie e supportato il marito nel negozio di mobili nella frazione del Pascolo.

La comunità di Calolziocorte è in lutto per la scomparsa di Margherita Zanni, affettuosamente chiamata "Nonna Rita", la cittadina più anziana che aveva raggiunto i 102 anni a gennaio 2025.
Addio nonna Rita, la più anziana della città. Aveva 102 anni
Una vita di dedizione, tenacia e amore per la famiglia, avendo cresciuto le sue quattro figlie e supportato il marito nel negozio di mobili nella frazione del Pascolo.
Margherita lascia nel dolore le figlie Luisa, Giusi con Giuseppe, Patrizia con Bruno e Liliana con Ivano, insieme ai suoi nipoti Mauro con Giulia, Simona con Fabio, Vera con Paolo, Matteo, Simone con Greta e Arianna con Leonardo, e i pronipoti Lavinia, Thomas, Nina, Ludovica e Sofia. Sono vicini al loro dolore anche i parenti tutti.
La salma di Margherita si trova nell’abitazione di Calolziocorte in via Mazzini 42. Sabato 29 marzo 2025 alle 10 si terrà la recita del S. Rosario in chiesa, mentre i funerali verranno celebrati nello stesso giorno alle 10:30 nella chiesa parrocchiale del Pascolo, con proseguimento al cimitero di Villa San Carlo.