Mandello e abbadia

Due comunità in lutto per la scomparsa di Remigio Bonacina

La comunità di Mandello e quella di Abbadia piangono la scomparsa di Remigio Bonacina, venuto a mancare all'età di 83 anni. Bonacina è stato una figura di riferimento per la comunità mandellese e una presenza costante nel mondo dell'alpinismo e della montagna.

Due comunità in lutto per la scomparsa di Remigio Bonacina
Pubblicato:

La comunità di Mandello e quella di Abbadia piangono la scomparsa di Remigio Bonacina, venuto a mancare all'età di 83 anni. Bonacina è stato una figura di riferimento per la comunità mandellese e una presenza costante nel mondo dell'alpinismo e della montagna.

Due comunità in lutto per la scomparsa di Remigio Bonacina

Grande appassionato di montagna, Remigio Bonacina ha dedicato gran parte della sua vita all'alpinismo, diventando un membro di spicco del CAI Grigne, dove entrò nel 1966. Nel 2016, in occasione del suo 50° anniversario di attività, venne premiato per il suo impegno e la sua dedizione al gruppo (vedi foto di copertina). Fu anche uno dei componenti  del gruppo Corvi fondato nel 1971, una realtà che vide la partecipazione di prestigiosi alpinisti locali.

Bonacina fu anche istruttore della Scuola di sci-alpinismo “Pietro e Luciano Gilardoni”, e partecipò a numerose spedizioni internazionali, mettendo a frutto la sua esperienza e la sua preparazione.

A piangerlo, oltre alla comunità di Mandello, è anche quella di Abbadia, dove Remigio aveva ricoperto per molti anni il ruolo di agente di polizia municipale. L'Amministrazione comunale di Abbadia ha espresso il suo cordoglio: "Il sindaco e l'Amministrazione comunale si uniscono al cordoglio della moglie Luisa e dei familiari per la perdita del caro Remigio Bonacina, persona dai modi garbati che nel nostro comune si è sempre distinto per disponibilità e professionalità, prestando servizio per decenni in qualità di vigile urbano."

Seguici sui nostri canali
Necrologie