Operazione "Tolleranza Zero" a Calolziocorte: primo giorno, 15 sanzioni
L'iniziativa non si limita alla semplice repressione, ma si affianca a una continua campagna di sensibilizzazione rivolta ai cittadini, con particolare attenzione verso le scuole.

Prosegue l'operazione per la sicurezza "Alto Impatto" sul territorio, promossa dalla Prefettura di Lecco su richiesta del Comune di Calolziocorte, grazie all'azione coordinata di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale. Accanto a questi controlli, scattati dopo il ripetersi di diversi episodi di violenza in città, l'Amministrazione comunale di Calolziocorte ha deciso di avviare un'iniziativa, denominata "Tolleranza Zero", mirata a contrastare un altro fenomeno di degrado urbano: l'abbandono dei rifiuti nelle strade e il conferimento errato degli stessi, dovuto a disattenzione o pigrizia da parte di alcuni cittadini.
Operazione "Tolleranza Zero" a Calolziocorte: primo giorno, 15 sanzioni
A partire da oggi, lunedì 24 febbraio 2025 , è infatti iniziata la campagna "Tolleranza Zero", che ha come obiettivo l'individuazione di quanti abbandonano rifiuti in città.
"Oggi è partita la campagna , che prevede l’individuazione dei responsabili di questi atti di inciviltà – ha spiegato il sindaco Marco Ghezzi – Nella prima giornata sono già stati individuati ben 15 trasgressori che riceveranno la relativa sanzione."
L'iniziativa non si limita alla semplice repressione, ma si affianca a una continua campagna di sensibilizzazione rivolta ai cittadini, con particolare attenzione verso le scuole.
"Tuttavia, il fenomeno riguarda fasce di popolazione di diverse età, e l'Amministrazione intende proseguire con un’azione educativa e informativa per contrastare efficacemente questo comportamento" chiosa il primo cittadino.
Con questa operazione, il Comune di Calolziocorte intende riaffermare l'importanza del rispetto delle regole civiche e del decoro urbano, contribuendo così a migliorare la qualità della vita e la sicurezza del territorio.