Frate Francesco Patton a Lecco: il coraggio della speranza
La presentazione del libro "Come un pellegrinaggio"

Domani, martedì 25 febbraio 2025, alle 20.45,nella Sala Don Ticozzi di Lecco (via Ongania 4), si terrà un incontro significativo con frate Francesco Patton, ofm, Custode di Terra Santa. L'evento, dal titolo "Il coraggio della speranza", offrirà un momento di riflessione sul dialogo, la riconciliazione e la pace in un Medio Oriente lacerato da guerre e violenze.
Frate Francesco Patton a Lecco: il coraggio della speranza
L'incontro sarà aperto dai saluti iniziali di mons. Bortolo Uberti, prevosto di Lecco, e del sindaco Mauro Gattinoni. Modererà la serata Anna Pozzi, giornalista esperta di tematiche internazionali.
Mons. Uberti sottolinea l'importanza di questo appuntamento con parole profonde: "Vorremmo che la Terra Santa e Gerusalemme fossero segno di comunione per questo tempo e questo mondo. Vorremmo trovare lì il cuore della fraternità universale. E invece ci sembra di vedere ancora i segni della loro negazione. Ma non ci rassegniamo. La testimonianza di fra Patton sarà la narrazione del coraggio della speranza attraverso la sua stessa voce e la vita della sua comunità a Gerusalemme. L’incontro con lui potrà rinnovare in noi la vicinanza, la preghiera e la solidarietà con quella terra e l’impegno a costruire anche qui relazioni di pace”.
Durante la serata, fra Francesco Patton presenterà il suo libro "Come un pellegrinaggio. I miei giorni in Terra Santa" (TS Edizioni), un'opera che raccoglie riflessioni e testimonianze sul significato della sua missione in una terra tanto contesa quanto sacra.
L'ingresso all'evento è libero e aperto a tutti. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito www.tsedizioni.it o scrivere a info@tsedizioni.it.
Un'opportunità unica per ascoltare direttamente la voce di chi vive quotidianamente la realtà della Terra Santa, portando avanti un messaggio di speranza e riconciliazione.