Un passo verso l'inclusione sociale

Lecco: finanziamento di 229.340 Euro per il Progetto "ABC + Abitare Bene la Comunità"

Un intervento mirato nei quartieri di Lecco e un nuovo modello di custodia sociale

Lecco: finanziamento di 229.340 Euro per il Progetto "ABC + Abitare Bene la Comunità"
Pubblicato:

Il Comune di Lecco è stato selezionato tra i beneficiari di un bando promosso da Regione Lombardia e finanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE+ 2021-2027 – Priorità 3 - Inclusione sociale). Grazie a un contributo complessivo di 229.340,06 euro, il progetto "ABC + Abitare bene la comunità" mira a sviluppare azioni di supporto rivolte a persone a rischio povertà ed esclusione sociale, con un'attenzione particolare per anziani, famiglie con minori e adulti soli.

Lecco: finanziamento di 229.340 Euro per il Progetto "ABC + Abitare Bene la Comunità"

Il progetto prevede l'invio di operatori sociali in alcune zone di Lecco, caratterizzate dalla presenza di caseggiati di alloggi pubblici. Con la collaborazione di servizi territoriali e associazioni locali, verranno promossi spazi e attività d'inclusione per intercettare i bisogni della comunità.

Tra le azioni previste:

  • Attività di animazione per favorire l'inclusione sociale;
  • Laboratori per sensibilizzare al risparmio energetico, contribuendo a contrastare la povertà energetica;
  • Accompagnamento nell'inserimento abitativo, per facilitare l'integrazione nei quartieri;
  • Promozione della partecipazione sociale e del senso di comunità;
  • Laboratori di cura del bene comune e rigenerazione urbana, per migliorare gli spazi condivisi.

L'Assessore al Welfare del Comune di Lecco, Emanuele Manzoni, ha spiegato l'importanza del progetto:

“Con questo progetto, riconosciuto da Regione Lombardia tra le migliori progettualità nel territorio lombardo, vogliamo porre attenzione al tema dell’abitare e alle persone che vivono nelle case pubbliche della città. Verrà promosso un modello di custodia sociale diffusa, aggregando associazioni, negozi di vicinato, farmacie e medici di medicina generale in un'attenzione corale alle persone. Tutto ciò grazie alle competenze e al prezioso lavoro degli operatori sociali del comune.”

Manzoni ha inoltre sottolineato che l'obiettivo principale è migliorare la qualità della vita e il benessere delle persone a rischio di esclusione sociale, prevenendo forme di disagio e promuovendo comunità più coese e solidali.

Anche il Consigliere Regionale lecchese, Giacomo Zamperini, ha espresso soddisfazione per il finanziamento ricevuto:

“Ringrazio l’Assessore alla Casa di Regione Lombardia, Paolo Franco, per queste risorse che permetteranno a Regione Lombardia di rivoluzionare la gestione degli alloggi pubblici con un modello innovativo che mette al centro le persone. Non solo case, ma comunità vive e ben organizzate: più servizi, più partecipazione e un legame più forte tra inquilini ed enti gestori.”

Zamperini ha inoltre evidenziato l'importanza di contrastare la povertà energetica e garantire a tutti il diritto a un'abitazione dignitosa.

Il progetto "ABC + Abitare bene la comunità" rappresenta un passo significativo verso un modello di welfare innovativo, capace di rispondere ai bisogni delle persone più vulnerabili. Attraverso spazi di aggregazione, partecipazione attiva e attenzione alla qualità abitativa, il Comune di Lecco mira a costruire una comunità più solidale e inclusiva, dimostrando come la collaborazione tra istituzioni e territorio possa fare la differenza.

Commenti
Anna

Sono proprio curiosa di vedere, a fine anno, il rendiconto, di come verranno esattamente spesi questi soldi.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie