Capriolo in difficoltà salvato a Dorio
Un'operazione di soccorso ha visto protagonisti gli agenti della Polizia Provinciale di Lecco in località Vezze

Un'operazione di soccorso ha visto protagonisti gli agenti della Polizia Provinciale di Lecco in località Vezze, nel comune di Dorio. La segnalazione riguardava un capriolo in difficoltà, che ha richiesto un pronto intervento da parte delle autorità competenti per garantire il benessere dell'animale selvatico.
Capriolo in difficoltà salvato a Dorio
Giunti sul posto, gli agenti hanno individuato una femmina di capriolo di circa un anno e mezzo, che mostrava segni di difficoltà. Dopo un'attenta valutazione, si è constatato che il malessere dell'animale non era apparentemente dovuto ad azioni illecite o a ferite visibili. Tuttavia, viste le sue condizioni, si è reso necessario un intervento tempestivo per garantirne la sicurezza e il recupero.
Seguendo le procedure standard per ridurre al minimo lo stress dell'animale, gli agenti hanno provveduto a immobilizzare e bendare il capriolo prima del trasporto. Questa misura si è resa necessaria per evitare movimenti improvvisi che avrebbero potuto aggravare la sua situazione. Successivamente, l'animale è stato trasferito al Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) di Calolziocorte, dove riceverà tutte le cure necessarie per la sua riabilitazione.





Il tempestivo intervento della Polizia Provinciale dimostra ancora una volta l'importanza del monitoraggio e della tutela della fauna selvatica, oltre all'efficacia della collaborazione tra cittadini e istituzioni nel segnalare situazioni di emergenza. Il ruolo del CRAS è fondamentale per il recupero degli animali in difficoltà e per la loro eventuale reintroduzione in natura, garantendo così la conservazione dell'ecosistema locale.
Resta fondamentale la collaborazione della cittadinanza nel segnalare casi simili alle autorità competenti, evitando interventi improvvisati che potrebbero causare ulteriore stress o danni agli animali selvatici. Grazie all'impegno delle forze dell'ordine e dei centri di recupero, episodi come questo possono avere un lieto fine, consentendo agli animali di tornare al loro habitat naturale in condizioni ottimali.