lecco

Mai più un banco vuoto: una serata contro il bullismo e il cyberbullismo

Appuntamento venerdì 7 febbraio 2025 alle  20:30 all’Officina Badoni di Lecco

Mai più un banco vuoto: una serata contro il bullismo e il cyberbullismo
Pubblicato:

Venerdì 7 febbraio 2025, alle  20:30, l’Officina Badoni di Lecco (Corso Giacomo Matteotti 7) ospiterà un evento di grande rilevanza sociale: una serata di informazione e sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo, intitolata “Mai più un banco vuoto”. L’iniziativa, promossa dall’Associazione NoiBertacchi in collaborazione con altre associazioni locali e con il contributo dell’I.I.S. Giovanni Bertacchi, nasce in occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo.

Mai più un banco vuoto: una serata contro il bullismo e il cyberbullismo

L’incontro vedrà la partecipazione di esperti del settore che offriranno il loro contributo per approfondire le problematiche legate a questi fenomeni, sempre più diffusi tra i giovani. Interverranno:

  • Pietro Aiello, Ispettore della Questura di Lecco, che fornirà un quadro delle attività di prevenzione e contrasto messe in campo dalle forze dell’ordine;
  • Giusy Laganà, rappresentante dell’associazione FAREXBENE e membro dell’Advisory Board di Generazioni Connesse, che offrirà una prospettiva sulla tutela dei minori online;
  • Cristina Crugnola, esperta in digital e cybercrime dell’associazione FAREXBENE, che affronterà il tema dei pericoli del web e delle possibili strategie di difesa;
  • Davide Milani, in arte Sharp Flame, che presenterà in anteprima il suo brano “Effetto spettatore”, un pezzo musicale che mira a sensibilizzare sul ruolo attivo che tutti possono avere nella lotta contro il bullismo.

A rendere l’evento ancora più significativo sarà il collegamento con Elena Ferrara, Senatrice della XVII legislatura e promotrice della Legge 71/2017, la prima normativa italiana dedicata alla prevenzione e al contrasto del cyberbullismo.

L’incontro sarà gratuito e aperto a tutti, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per chi non potrà partecipare di persona, sarà possibile seguire la diretta streaming sul canale YouTube di FAREXBENE.

Un appuntamento importante per riflettere, comprendere e agire: perché nessun banco debba mai più restare vuoto a causa del bullismo.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie