In Occasione della Giornata Mondiale di Commemorazione in memoria delle Vittime dell’Olocausto che si celebra il 27 gennaio, data che segna l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, e Amministrazioni Comunali di Valmadrera e Civate propongono lo spettacolo “Venti per la memoria”. La data da segnare sul calendario è quella di venerdì 24 gennaio 2025 e lo spettacolo andrà in scena alle 21 nella Sala Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli.
Venti per la memoria: uno spettacolo che dà voce alle vittime più innocenti e delicate, i bambini.
Realizzato da Stendhart Teatro Danza, “Venti per la memoria” fa parte della “Piccola Rassegna per pensare” ed è una lettura scenica con la voce narrante di Nicola Bizzarri; accompagnano la lettura il canto di Martina Nesci, il violino di Francesco Romeo e la chitarra Daniele Volpe.
Lo spettacolo dà voce alle vittime più innocenti e delicate, i bambini.
Racconta di venti bambini, dieci femmine e dieci maschi tra i cinque e i dodici anni. I bambini del campo di concentramento di Neuengamme vennero utilizzati come cavie per esperimenti sulla TBC e infine, tra il 20 e il 21 aprile 1945, impiccati. Attraverso una lettura interpretata, emozionale e documentaristica – e grazie alle note del violino – lo spettacolo vuole fare memoria delle vittime “più vittime di tutti”.