canottieri

Tutto pronto per la Coppa di Natale: chi farà il bagno nel lago?

Quest'anno parteciperà anche l'argento olimpico Andrea Panizza. Presentata in conferenza stampa la maglia bluceleste realizzata con la Calcio Lecco

Tutto pronto per la Coppa di Natale: chi farà il bagno nel lago?
Pubblicato:

Tutto pronto per la tradizionale Coppa di Natale, giunta ormai alla sua 33esima edizione: la storica sfida di calcio che ogni anno, la mattina di Natale, vede contrapporsi i canottieri e i canoisti della Società Canottieri Lecco. Alla squadra perdente tocca una punizione "da brividi": niente meno che un tuffo nel lago dalla darsena della Canottieri. Proprio di questa tradizionale sfida si è parlato nella conferenza stampa tenutasi stamattina, venerdì 20 dicembre 2024, nella sede della Canottieri. Con l'occasione è stata anche presentata la nuova maglia bluceleste, realizzata in collaborazione con la Calcio Lecco.

Tutto pronto per la Coppa di Natale: chi farà il bagno nel lago?

La tradizione della Coppa di Natale, iniziata nel lontano 1990, è stata interrotta solo nel 2020 e nel 2021 a causa del covid e vede i canottieri attualmente in vantaggio con 17 vittorie contro le 15 dei canoisti. Quest'anno parteciperà alla Coppa di Natale anche Andrea Panizza, medaglia d'argento alle Olimpiadi di Parigi 2024 nel 4 di coppia, atleta delle Fiamme Gialle e membro della Canottieri Moto Guzzi.

"Per noi la Coppa di Natale è specialissima - spiega Lucia Micheli, responsabile attività sportive della Società Canottieri Lecco - In realtà le sfide venivano organizzate anche prima del 1990, ma proprio in quell'anno Giovanni Lozza diventò responsabile del canottaggio (prima era responsabile solo della sezione di canoa) e così la Coppa di Natale fu ufficializzata. Visto che ci si allenava tutti i giorni della settimana, le uniche occasioni in cui non c'era allenamento e quindi si poteva giocare a pallone erano le domeniche e il giorno di Natale, il solo giorno festivo in cui si fermavano gli allenamenti: così il 25 dicembre diventò il giorno consacrato alla partita di calcio e da quel momento è rimasta la tradizione della sfida di Natale, che unisce tantissimi ragazzi. Il reclutamento delle squadre inizia verso ottobre e a partecipare sono anche gli ex atleti". A conferma di quanto la gara sia sentita dai partecipanti, le parole dell'olimpionico Antonio Rossi: "Dopo le Olimpiadi si pensa alla Coppa di Natale - ironizza Rossi - Ora è diventata una gara più goliardica rispetto a un tempo, ma resta altrettanto agguerrita. Per gli atleti è un appuntamento tradizionale che unisce molto le diverse sezioni".

Antonio Rossi

Ora l'idea è quella di rendere la cittadinanza sempre più partecipe, proprio per questo è stato deciso di coinvolgere anche la Calcio Lecco. "Sarebbe bello che ogni lecchese, durante il pranzo di Natale, si domandasse: 'Chi avrà fatto il bagno quest'anno? I canottieri o i canoisti?' ", spiega infatti Micheli.

La Coppa di Natale verrà quindi disputata la mattina del 25 dicembre alle 10 sul campo dell'Aurora San Francesco. Intorno alle 11.30 - 12 appuntamento per il bagno nel lago per i meno fortunati.

Lucia Micheli e Lorella Cesana

Come dicevamo, durante la conferenza stampa è stata anche presentata la nuova maglia bluceleste: trattandosi infatti di una partita di calcio, la Canottieri ha voluto onorare il legame storico tra la società e la Calcio Lecco, nata proprio alla Canottieri. L'idea è nata da Lorella Cesana durante la conferenza stampa di presentazione della terza maglia della squadra: i soci della Canottieri hanno quindi pensato di crearne una versione che avesse i propri colori (blu e celeste). La maglia, realizzata da Mattia e Fabiana Maddaluno di Legea, è a righe blu celesti ed è impreziosita dal matitone sul petto e dal Resegone sulla schiena, insieme al numero "130", in occasione del prossimo traguardo della Canottieri, che nel 2025 spegnerà proprio 130 candeline. Presenti alla conferenza stampa anche il vicepresidente della Calcio Lecco, Francesco Aliberti, e il general manager Michelangelo Vitali. "La Calcio Lecco, storicamente, nasce in Canottieri - le parole del vice Aliberti - Perciò siamo molto felici di essere ospiti".

Non resta dunque che attendere la Coppa di Natale per sapere a chi toccherà la sfortunata sorte del bagno gelido nelle acque del lago la mattina del 25 dicembre... si aprono le scommesse!


Due foto d'archivio del tuffo nel lago dopo la partita della Coppa di Natale:

PHOTO-2024-12-13-12-42-21
Foto 1 di 2
PHOTO-2024-12-13-12-09-13
Foto 2 di 2
Seguici sui nostri canali
Necrologie