Week end grigio nel Lecchese PREVISIONI METEO

Temperature minime e massime in calo nel ponte del Primo Maggio

Week end grigio nel Lecchese PREVISIONI METEO
Pubblicato:
Aggiornato:

Ci eravamo illlusi. Avevamo sperato in u inizio di estate nticipata ma questo week end grigio nel Lecchese ci dovrà putroppo far ricredere. Ecco le pevisioni meteo di Arpa Lombardia.

 

La situzione di oggi, sabato

Stato del cielo: nella prima parte della giornata poco nuvoloso, con addensamenti sparsi al mattino, specie sui settori di nordovest. Nel corso del pomeriggio aumento della nuvolosità dapprima a ridosso dei rilievi quindi in serata anche sui settori di pianura.

Precipitazioni: nelle prime ore possibili deboli su nordovest. Dalle ore centrali deboli sparse a ridosso dei rilievi, anche a carattere di rovescio o temporale, dal tardo pomeriggio-sera interessamento anche a parte dei settori di pianura.

Temperature:  minime in calo, massime in lieve aumento. In pianura minime tra 10 e 14°C, massime tra 23 e 27°C.

Zero termico: intorno a 3000 metri.

Venti: in pianura deboli dai quadranti orientali; in montagna deboli dai quadranti meridionali, in rinforzo in serata.

 

Previsini per domani

Stato del cielo: nuvolosità irregolare nella prima parte della giornata, tendente ad aumentare fino a nuvoloso o molto nuvoloso dal pomeriggio.

Precipitazioni: da deboli a moderate: nella prima parte della giornata sparse, tendenti a diffuse dal pomeriggio. Anche a carattere di rovescio e temporale. Maggiormente interessata la fascia alpina e prealpina, in particolare la fascia occidentale.

Temperature: minime in aumento, massime stazionarie o in calo. In pianura minime intorno a 13°C, massime intorno 23°C

Zero termico: intorno a 2800 metri.

Venti: in pianura da deboli a moderati dai quadranti orientali; in montagna moderati o forti dai quadranti meridionali

 

Lunedì

Stato del cielo: nella prima parte della giornata nuvoloso o molto nuvoloso, quindi nuvolosità irregolare

Precipitazioni: fino al mattino diffuse deboli, anche a carattere di rovescio o temporale. Dal pomeriggio deboli sparse a ridosso dei rilievi, meno probabili altrove.

Temperature: minime e massime in calo.

Zero termico: intorno a 2400 metri.

Venti: in pianura deboli dai quadranti orientali e merdionali, in montagna deboli o moderati dai quadranti meridionali.

 

Tendenza per il Primo Maggio

Martedì e mercoledì nuvolosità irregolare con probabilità di precipitazioni. Temperature minime e massime in calo.

Seguici sui nostri canali
Necrologie