spolverata

Prima neve sulle montagne lecchesi. E domani fiocchi a bassa quota

Secondo le previsioni di Arpa Lombardia domani, giovedì temporanea stabilità nelle prime ore, seguita dall’ingresso di una nuova perturbazione dal pomeriggio-sera. Ci sarà poi un "brusco abbassamento dello zero termico con neve fino a quote collinari o di pianura"

Prima neve sulle montagne lecchesi. E domani fiocchi a bassa quota
Pubblicato:
Aggiornato:

Non si può certo dire che ci sia stata una grande imbiancata ma, finalmente, è comparsa la prima neve sulle montagne lecchesi.

Prima neve sulle montagne lecchesi

Le scarse precipitazioni avvenute nella notte tra martedì 19 e mercoledì 20 novembre 2024 hanno portato una spolverata bianca sulla Grignetta e una nevicata nevicata più decisa sul Grignone.

Questa notte infatti  un flusso di aria nordoccidentale più freddo ha portato  precipitazioni su Alpi e Prealpi oltre i 1400 metri. Oggi invece  previsto   foehn tanto che per la provincia di Lecco la sala operativa della Protezione Civile regionale ha emesso una allerta meteo gialla per vento forte.

E domani fiocchi a bassa quota

Ma cosa ci attende ora dal meteo?

Secondo le previsioni di Arpa Lombardia domani, giovedì temporanea stabilità nelle prime ore, seguita dall’ingresso di una nuova perturbazione dal pomeriggio-sera. Ci sarà poi un "brusco abbassamento dello zero termico con neve fino a quote collinari o di pianura"

Venerdì deboli precipitazioni residue in mattinata, poi ampie schiarite e rinforzi di vento, salvo locali precipitazioni sui rilievi di confine.

Sabato sereno con forte calo delle minime, domenica nubi in generale aumento con ridotta escursione termica.

Necrologie