trasformare il dolore in solidarietà

A'marco'rd muove il suo primo passo: il 29 settembre tutti a San Tomaso per ricordare Marco

"Per chi ha conosciuto Marco, questo era davvero il minimo che si potesse fare. Lui era tanto bene e soprattutto era vita"

A'marco'rd muove il suo primo passo: il 29 settembre tutti a San Tomaso per ricordare Marco
Pubblicato:
Aggiornato:

Amicizia, condivisione e solidarietà, nel ricordo di Marco Maggi. A'marco'rd muove il suo primo passo: il gruppo nato dagli amici e dai parenti del giovane valmadrerese, scomparso lo scorso febbraio a soli 34 anni, per tenerne viva la memoria, organizza "A'marco'rd day... primo passo!"; l'iniziativa, patrocinata dal Comune, dalla Pro Loco e dall'Osa, è in programma per domenica 29 settembre 2024: una giornata a San Tomaso ricca di attività per tutti e adatta anche a famiglie con bambini, il cui contributo verrà devoluto a scopo benefico.

A'marco'rd muove il suo primo passo: il 29 settembre tutti a San Tomaso per ricordare Marco

"Per chi ha conosciuto Marco, questo era davvero il minimo che si potesse fare - le parole commosse di Veronica Costantino di A'marco'rd - Lui era tanto bene e soprattutto era vita: credo che ci sia venuto spontaneo organizzare un'associazione in sua memoria: ci siamo trovati un sabato facendo aperitivo - Marco avrebbe apprezzato - e abbiamo buttato giù un po' di idee. Noi abbiamo avuto la fortuna di conoscerlo e ora vogliamo far conoscere le sue passioni e le sue attività". Marco infatti era appassionato di montagna e, in generale, di sport; aveva anche giocato a calcio nella Polisportiva Valmadrera. Proprio per questo - spiega la sorella di Marco, Marta Maggi - i suoi genitori avevano pensato di organizzare una camminata in sua memoria e, in questo modo, gli intenti degli amici e quelli dei genitori sono andati di pari passo. "Abbiamo scelto proprio San Tomaso perché era uno dei luoghi che stava a cuore a Marco - racconta la sorella - ed era anche il luogo più adeguato, trattandosi di una passeggiata non impegnativa con, all'arrivo, un grande prato dove i bambini possono giocare in sicurezza".

Veronica Costantino, Marta Maggi, il sindaco Cesare Colombo, Maura Riva e Fabio Redaelli della Pro Loco

Il ricavato dell'evento - ad offerta libera minima solo per gli adulti: 10 euro con gadget (sacca e bracciale) e 20 euro con gadget (sacca, bracciale e maglietta per i primi 500 iscritti) - sarà devoluto in parte alla ricerca scientifica e in parte all'ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar di Valpolicella, in provincia di Verona, dove Marco era in cura.

Maura Riva, cugina di Marco, ha infine ringraziato tutti gli sponsor: "Sono tante le persone e le aziende che hanno creduto in questo progetto, non ce l'aspettavamo. Avere il sostegno di chi ha conosciuto Marco e di chi, pur non avendolo conosciuto, crede nel nostro progetto, è bellissimo".

Come recita il nome dell'evento, questo sarà solo il primo passo di A'marco'rd, che mira a diventare presto un'associazione e ad organizzare tante altre iniziative, sempre per continuare a tener vivo il ricordo di Marco.

Come anticipato, l'evento è patrocinato da Comune, dalla Pro Loco e dall'Osa. "Il bene genera bene: è contagioso - le parole del sindaco Cesare Colombo, che parteciperà all'iniziativa - Grazie per la vostra testimonianza importante: avete trasformato un grande dolore in nuova vita". Fabio Redaelli della Pro Loco ha spiegato che l'associazione ha subito condiviso la lodevole iniziativa e si è messa a disposizione soprattutto per quanto riguarda la complicata matassa delle pratiche burocratiche. Anche il presidente dell'Osa Valmadrera, Domenico Rusconi, è felice di dare il proprio contributo. L'Osa infatti metterà a disposizione il rifugio di San Tomaso.

Veronica Costantino, Marta Maggi e Maura Riva con i gadget

Il programma

La partenza è fissata alle 9.30 dal Parco Gavazzi in via San Carlo Borromeo; si salirà quindi a San Tomaso, dove verranno organizzate diverse attività gratuite: truccabimbi e intrattenimento per i più piccoli, lezioni di pilates e di yoga, lezioni di jiujitsu e karate, circuiti crossfit. Inoltre, ci saranno diversi punti di ristoro convenzionati con panini e bevande, oltre al rifugio dell'Osa che sarà aperto per l'occasione. Non mancherà neanche la musica, con Dj Fuma. In conclusione, ci sarà un finale a sorpresa, di cui non è stato svelato altro se non che si tratterà di "un momento colorato, rispettando l'ambiente". A chiunque voglia scoprirlo, non resta dunque che iscriversi all'evento, cliccando il link presente sulle pagine social "A_MARCO_RD" oppure presentandosi allo stand di A'marco'rd sabato prossimo, 21 settembre, nel corso della Festa delle Associazioni che animerà il centro di Valmadrera dalle 17 alle 23.

Seguici sui nostri canali
Necrologie