E’ sempre più vicina la seconda edizione di TEDxLecco, grande evento in programma sabato 28 settembre 2024 dalle 14 al Teatro Cenacolo Francescano intitolato “Essere Umani – Al Cuore della Nostra Unicità”. Sarà un momento davvero importante, durante il quale 8 speaker e performer d’eccezione esploreranno, attraverso le loro storie e le loro esperienze, nuove prospettive e punti di vista profondamente differenti di fronte alle sfide che ci pone la società di oggi, dall’avanzare della tecnologia alla crescente ricerca delle performance.
TEDxLecco entra nel vivo: svelati altri 4 speaker
Mentre i biglietti si stanno esaurendo velocemente, gli organizzatori, che avevano già annunciato la presenza dell’avvocato Guido Scorza e dell’executive coach Claudio Bellotti, hanno deciso di svelare altri quattro speaker. Si tratta di Xhuliano Dule, Pablo Atchugarry, Christodoulos Xiniaris e Nicola Donti.
Xhuliano Dule
Che cosa distingue l’essere umano dalle altre belve che popolano il globo terracquo? Se per essere umano intendiamo un investitore homemade in valute cripto, che gioca a padel e ascolta in maniera ossessiva i podcast: probabilmente nulla. Ma negli altri casi la risposta è più complessa. Con l’intervento del comico e scrittore Dule Xhuliano scopriremo che è la risata a distinguerci. “L’unico animale che ride è l’essere umano. Perché se è vero che da un punto di vista cosmico non siamo unici, da un punto di vista comico è tutta un’altra storia”.
Pablo Atchugarry
Pablo Atchugarry è lo scultore uruguaiano, conosciuto per le sue opere astratte. I suoi lavori sono inclusi in collezioni sia pubbliche che private. Atchugarry risiede a Lecco e a Manantiales in Uruguay. Con lui si parlerà dell’ Essere Umani come parte di un ecosistema magnifico nella sua complessità in cui l’uomo è una parte minore di un equilibrio più grande, rispettando il quale ha l’opportunità di essere libero e creativo.
Christodoulos Xinaris
Christodoulos Xinaris è Coordinatore delle Ricerche per la sede milanese dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, e Responsabile del Laboratorio di Organ Regeneration. In questo TED Talk, il Prof. Christodoulos Xinaris intraprenderà un lungo viaggio, dalla formazione “miracolosa” della vita dalla polvere cosmica fino a esplorare come siamo evoluti fino a diventare gli esseri coscienti, e sfiderà l’idea che abbiamo di noi stessi, la nostra comprensione della realtà, del libero arbitrio e della nostra esistenza.
Nicola Donti
Ricercatore entusiasta delle relazioni profonde che legano i diversi ambiti del sapere, pone al centro della sua attività la formazione della persona attraverso l’utilizzo di metodologie e tematiche che spaziano dalla filosofia alla psicologia, dall’arte alla letteratura, dalla scienza alla spiritualità, sistematizzati all’interno di una cornice umanistica e umoristica. “L’uomo: un meraviglioso errore” sarà il titolo del tuo intervento che siamo certi porrà lo spettatore e noi tutti in un punto totalmente diverso da quello in cui tutti ci poniamo spesso.
La biglietteria dell’evento è ancora aperta e i biglietti sono limitati www.ciaotickets.com/it/biglietti/TEDxLecco-Essere-Umani




