Piani Resinelli: nasce l'associazione di promozione sociale

L'Associazione ha deciso coinvolgere tutte le persone che abbiano il desiderio di partecipare: cittadini e cittadine, residenti e seconde case, esercenti e operatori, persone fisiche e associazioni.

Piani Resinelli: nasce l'associazione di promozione sociale
Pubblicato:

Resinelli Tourism Lab, il laboratorio di sviluppo turistico sostenibile è diventato un'associazione di promozione sociale. L’obiettivo? Rafforzare i legami tra le persone che vivono il territorio e immaginare nuovi servizi, non solo rivolti ai turisti, ma anche a chi abita ai Resinelli tutta o buona parte dell’anno e ha a cuore la tutela e la valorizzazione della località. 

Piani Resinelli : nasce l'associazione di promozione sociale

"I Piani Resinelli sono, per tante persone della provincia di Lecco e non solo, un luogo del cuore - spiegano dal sodalizio - L’Associazione si propone di riunire queste persone e raccoglierne le idee per metterle in pratica, dando nuova energia ai progetti sul territorio. Dall’organizzazione di festival e rassegne culturali, alla raccolta e custodia di materiali d’archivio riguardanti la storia locale, al supporto per manifestazioni sportive ed eventi di aggregazione, alla coprogettazione di servizi per residenti e seconde case, l’Associazione si propone di rendere i Piani Resinelli un luogo più felice. Non soltanto nell’ottica di favorire e sostenere un turismo lento e sostenibile, che tuteli la comunità e il paesaggio, ma anche di migliorare la qualità della vita delle persone che decidono di vivere e lavorare sull’altopiano2. 

Per farlo, l’Associazione ha deciso coinvolgere tutte le persone che abbiano il desiderio di partecipare: cittadini e cittadine, residenti e seconde case, esercenti e operatori, persone fisiche e associazioni. L’invito è per venerdì 30 agosto alle ore 18.30 presso il Rifugio SEL. "Sarà un primo momento di incontro pubblico e dibattito per la presentazione dell’Associazione e dei suoi scopi, ma soprattutto per una prima raccolta di opinioni e idee in vista della creazione di tavoli di lavoro condivisi".

 

PROGRAMMA DELLA SERATA

ore 18.30

ritrovo presso la sala conferenze al secondo piano del Rifugio SEL

Saluti e presentazione dell’Associazione

 

ore 19.00

Divisione in tavoli di lavoro sui seguenti temi:

Servizi all’abitare

Eventi culturali e sportivi

Turismo sostenibile

Memoria storica locale

 

ore 20.30 

Brindisi offerto dall’Associazione

 

Per chi lo desidera, è possibile prenotare la cena in Rifugio. 

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie