Nonostante il freddo e la pioggerella oltre cinquemila persone si sono riversate nelle vie e nelle piazze per assistere alla 25esima edizione del corteo storico della Valle San Martino, andato in scena nel pomeriggio di ieri, sabato 6 gennaio 2024, a Calolziocorte.
La pioggia non ferma il Corteo storico della Valle San Martino: oltre 5000 persone per le vie di Calolzio
L’evento è stato organizzato dal Comune locale, in particolare dall’assessorato agli Eventi, nelle vesti dell’assessore Cristina Valsecchi, dalla Pro Loco, capitanata da Simona Bonacina, e da Paola Ferrari per la Parrocchia. 300 i figuranti che hanno sfilato, tutti volontari.
“Il nostro corteo – commenta entusiasta l’assessore Cristina Valsecchi – non è una semplice sfilata, come tante altre, ma ha un carattere tutto personale; per questo è diventata, ogni anno, sempre più importante. Abbiamo visto sfilare oltre trecento figuranti, dimostrando che a Calolzio le iniziative ci sono e che, quando le associazioni lavorano in sinergia, i risultati arrivano: oggi abbiamo visto questi risultati. Il corteo è l’immagine di un patrimonio storico, culturale e religioso: infatti abbiamo visto sfilare personaggi del Vecchio Testamento, sino ad arrivare ai nostri santi, come San Girolamo Emiliani, San Francesco d’Assisi, senza dimenticare San Martino – prima come cavaliere, e poi vescovo, dopo la sua conversione. È doveroso per me ringraziare Armando Angeli, che alcuni anni fa ha fatto il prezioso dono di lasciarci gli abiti storici con i quali ogni anno possiamo realizzare il corteo; a noi il dovere di averne la massima cura, poiché costituiscono un valore inestimabile. Infine vorrei ringraziare veramente di cuore tutte le persone che hanno collaborato alla buona, anzi ottima, riuscita del nostro evento che, vista la folla presente, rappresenta un altro fiore all’occhiello per il nostro territorio”.
Mario Stojanovic
Tutte le foto del corteo:
GUARDA LA GALLERY (36 foto)
Don Gian Carlo Scarpellini, arciprete di Calolzio
I tre Magi portano i doni a Gesù bambino
La corte di re Erode
I Picett del Grenta
La conversione di San Martino
Autorità civili e militari
Il Corpo musicale Giuseppe Verdi di Calolzio
L'assessore Cristina Valsecchi con la nuova agente di Polizia locale di Calolzio, Tania Consoli
Da sinistra, il vicesindaco di Vercurago, Carlo Greppi, il sindaco di Calolzio, Marco Ghezzi e la vicesindaco di Carenno, Gabriella Zaina
Gli sbandieratori di Primaluna
San Martino a cavallo
Il gruppo folkloristico dei Picett del Grenta
Al centro i tre Re Magi
Il corpo bandistico Gaetano Donizetti di Calolzio
Re Erode
Giuseppe, Maria e Gesù bambino