Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa da parte del segretario di Valmadrera della Lega Lombarda per Salvini Premier, Paolo Gritti Micheli, insieme ai consiglieri comunali Alessandro Leidi, Sara Frusca e Elio Bartesaghi, riguardo la protesta dei cittadini, che denunciano uno stato di degrado, tra erbacce, sporcizia e avvistamenti di ratti.
Valmadrera, la protesta della Lega per lo stato di degrado della città
Di seguito il comunicato:
È vero che questo a volte dipende dai privati e dall’inciviltà di taluni, ma è altrettanto verificabile come le zone periferiche, il nuovo cimitero, ma anche alcune vie centrali, siano in stato di abbandono, sporcizia e incuria, con varie zone della città con taglio dell’erba fatta a metà e male, a tratti con abbandono di quanto tagliato con conseguenze ovvie per le griglie e i tombini. L’esempio deve arrivare dall’amministrazione! Si segnala da parte della Lega, per l’ennesima volta, l’abbandono totale della fontana in piazza Monsignor Citterio, non funzionante da tempo e usata come una piccola discarica: questo non dipende solo dai comportamenti, ma soprattutto dalla sensibilità di chi amministra e si prende poco cura del decoro urbano. E, restando alla piazza Monsignor Citterio, denunciamo per l’ennesima volta la pericolosità dei manufatti a bordo strada, pericolosissimi in caso di caduta di un pedone, di un ciclista o di un conducente di moto o motorino. La Lega si prepara alle prossime elezioni nella speranza che i cittadini con il loro voto ci diano la possibilità di amministrare per cambiare volto a Valmadrera e per dare finalmente ai valmadreresi un’amministrazione che ascolti i cittadini e li renda partecipi nelle scelte, cosa che oggi non succede assolutamente, addirittura le minoranze consiliari, sin dal primo giorno del loro mandato, sono state totalmente escluse da ogni decisione.
GUARDA LA GALLERY (14 foto)













