Pubblicato:
Week end in città: gli eventi da non perdere
Appuntamenti per grandi e piccini a Lecco.

Week end in città: ecco alcuni eventi da non perdere in programma per oggi e domani.
Gli eventi di oggi, sabato 24
- “Bentornata Primavera”, lettura per tutti i bambini, dalle 10.30 alle 11.30 in Sala Ragazzi in Biblioteca.
- Alle 13.30 farà tappa a Lecco l’iniziativa “Autistichevolissimevolmente… a proposito di autismo”, il tour a cura dell’associazione “Illumina di blu” che con il camper, a partire dalle 9.30, raggiungerà i Comuni di Ballabio, Merate, Brivio, Lecco, Abbadia, Lierna e Bellano. In città il punto di ritrovo è fissato presso il lungolario Isonzo (fronte Larius). Una bella occasione per conoscere le attività dell’associazione in occasione della giornata mondiale per la sensibilizzazione sull’autismo.
- Alle 15.00 in Sala Papa Giovanni, via San Nicolò a Lecco, incontro “L’europa è per le donne?” con Maria Teresa Coppo, presidente CIF provinciale di Milano, ex parlamentare europea e coordinatore della delegazione italiana al Comitato delle Regioni dell’UE e monsignor Giuseppe Merisi, vescovo emerito di Lodi ed ex componente della Commissione Episcopati Unione Europea. Per informazioni cif@plecco@libero.it Organizza il CIF di Lecco con ACLI e MEIC, Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale.
- Il Comune di Lecco aderisce all’evento globale “L’Ora della Terra”. In collaborazione con la Parrocchia di San Nicolò spegneremo il campanile di San Nicolò dalle 20.30 alle 21.30. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare all'iniziativa spegnendo le luci e gli apparecchi elettrici nelle proprie abitazioni dopo il tramonto.
- Alle 21.00 in Basilica San Nicolò il Corpo Musicale Alessandro Manzoni propone il concerto “Sacre Armonie”. Dal "Requiem" di Mozart al "Gloria" di Rossini, oltre 100 artisti diretti dal maestro Angelo Sormani.
Domenica 25 marzo
- Al Planetario civico, alle 16.00 “Un campo seminato di galassie: il cielo di primavera”. Proiezione in cupola a cura del Gruppo Astrofili Deep Space.
Al Planetario civico, alle 16.00 “Un campo seminato di galassie: il cielo di primavera”. Proiezione in cupola a cura del Gruppo Astrofili Deep Space.