Potenti in fuga: docufilm in Sala Ticozzi
L’arresto di Mussolini a Dongo e la resa della Colonna tedesca Flak a Morbegno raccontati attraverso immagini, luoghi e testimonianze
![Potenti in fuga: docufilm in Sala Ticozzi](https://primalecco.it/media/2023/04/potenti-in-fuga-420x252.png)
Proseguono a Lecco gli eventi inseriti nel calendario delle celebrazioni del 25 aprile, 78esimo anniversario della Liberazione dell'Italia dal Nazifascismo. Nella serata di oggi, venerdì 28 aprile 2023 l’Anpi di Lecco propone la visione dell’inedito docufilm “Potenti in fuga” realizzato dal ricercatore storico Pierfranco Mastalli con riprese e montaggio del giornalista Andrea Brivio. L'appuntamento è alle 21 in Sala Ticozzi in via Ongania a Lecco.
LEGGI ANCHE Strade di Liberazione: un fiore rosso per onorare i partigiani lecchesi
Potenti in fuga
Il documentario illustra gli eventi legati al passaggio sul Lario della colonna nazista Flak fermata a Musso e perquisita a Dongo dalla 52° Brigata Clerici. Nascosto tra i soldati tedeschi venne arrestato Benito Mussolini e i gerarchi fascisti al seguito. All’indomani, il 28 aprile, sul lungolago di Dongo furono fucilati 15 tra i gerarchi catturati e a Giulino di Mezzegra Mussolini e la Petacci.
Sempre il 28 aprile tra la colonna tedesca e i partigiani venne firmata a Morbegno la tregua col conseguente transito verso la Valchiavenna e l’Engadina dei tedeschi senza armi.
Da ragazzo Pierfranco Mastalli aveva seguito coi propri occhi il passaggio a Gravedona della colonna nazista. Questo ricordo lo ha portato nel corso degli anni a raccogliere testimonianze e documenti. In particolare la testimonianza di Giordano Federigo “Gek” firmatario della resa dei tedeschi a Morbegno.
Testimonianze che riprenderanno voce nella lettura di Gianfranco Scotti e i fatti torneranno a vivere nelle immagini dei luoghi dell’Alto Lario dove si è consumata una delle più importanti pagine della nostra storia