Nella mattinata di oggi, 25 aprile 2023, si è svolta a Valmadrera, ,al Monumento ai Caduti la cerimonia in occasione del 78esimo anniversario della Liberazione.

Valmadrera celebra la commemorazione del 25 aprile
Il corteo, composto dai cittadini, dalle autorità locali, dagli Alpini e da diverse associazioni, è partito dal Comune e si è diretto poi verso il Monumento ai Caduti.
Presente anche il Corpo Musicale Santa Cecilia di Valmadrera e i bambini delle scuole elementari Leopardi e Cuore Immacolato di Maria, oltre ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado.
GUARDA LA GALLERY (6 foto)
Il corpo musicale Santa Cecilia di Valmadrera
Gli Alpini
Le autorità
Le associazioni
Le letture dei bambini e dei ragazzi
Il sindaco Antonio Rusconi, accompagnato dalla vicesindaco Raffaella Brioni, ha aperto il momento di raccoglimento e riflessione ringraziando i presenti. È stato poi il turno dei bambini e dei ragazzi, che hanno dato voce a poesie e testimonianze dei Partigiani.
Ha preso in seguito nuovamente la parola il primo cittadino: “Ringrazio gli insegnanti che hanno conferito la giusta importanza a questa ricorrenza: trovo offensivo ricordarla solo come un ponte di vacanza”.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
La necessità di fare memoria
Rusconi ha poi riportato le parole del prefetto Sergio Pomponio: “Ringrazio tutti coloro che hanno voluto rendere solenne la data del 25 aprile, sensibilizzando i cittadini e i giovani. È necessaria la memoria, senza ricadere nella retorica, ma strappando questa data all’oblio. Il 25 aprile 1945 l’Italia ha liberato se stessa dal Regime, grazie alla Resistenza”.
“Viva l’Italia e viva il 25 aprile”
Il sindaco ha riportato anche le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che proprio il 18 aprile scorso era in visita in Polonia: “Ricordare è un impegno, in particolare in questo momento storico, segnato dall’aggressione russa nei confronti dell’Ucraina. Guardando i nomi dei caduti vi chiedo un momento di preghiera, per chi crede, o di pietà. Viva l’Italia e viva il 25 aprile!”
Rusconi ha infine concluso ringraziando tutti i presenti: “Grazie per essere così numerosi, avete dato una grande immagine di Valmadrera”.
Infine il corteo si è diretto verso il cimitero di via Manzoni, dove si è conclusa la commemorazione.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)