Un fiore rosso, anzi quel fiore rosso, il “fiore del partigiano, morto per la Libertà”. In occasione del 78esimo anniversario della vittoria della Resistenza sull’oppressione nazifascista a Lecco è tornata “Strade li liberazione” “l’iniziativa promossa per rendere omaggio e onorare la memoria dei partigiani lecchesi che hanno dato la vita per la libertà di tutti noi.
Leggi anche 25 aprile: Lecco celebra la memoria della riconquista della libertà
Strade di Liberazione: un fiore rosso per onorare i partigiani lecchesi
Fiori rossi infatti sono apparsi dinnanzi alle targhe di quanti hanno combattuto e hanno fatto in modo che oggi, 25 aprile 2023, noi possiamo celebrare la Liberazione.
A lanciare per la prima volta l’iniziativa “Strade di Liberazione” è stata per la prima volta nel 2021 l’Anpi nazionale e l’idea è stata ripresa e riproposta quest’anno dall’Anpi di Lecco.
Ma insieme alla Associazione partigiani lecchese in campo, per deporre i fiori davanti alle targhe o ai cartelli stradari che fanno memoria del sacrificio di donne e uomini, sono scesi in campo anche Libera, Continente Italia, Emergency, MFE – Fondazione Cefalonia, il circolo Libero pensiero, la Uil, l’Udi, i Resistenti iraniani, Femminile presente, Qui Lecco Libera e Filo Rosso .
Un gesto simbolico ma oggi come non mai denso di significato. Ogni garofano rosso è accompagnato da un cartellino con una breve biografia i martiri della resistenza per ricordare a tutti i lecchesi il sacrificio di chi ha donato la propria esistenza per un bene superiore, la libertà.