La nuova Casa di Comunità di Calolziocorte sarà pronta entro la fine del 2024
La struttura assistenziale potrebbe contenere servizi legati alle cure primarie, i servizi diagnostici di base e un punto prelievi

La nuova Casa di Comunità di Calolziocorte sarà pronta entro la fine del 2024: è stato presentato e discusso nella serata di ieri, giovedì 16 febbraio, il progetto per la costruzione della nuova Casa di Comunità che verrà realizzata nell’area degli attuali poliambulatori ATS di via Bergamo a pochi passi dal supermercato.
La nuova Casa di Comunità di Calolziocorte: la Regione ha finanziato l'assunzione di 108 infermieri per le case di comunità
Progettata da ASST Lecco, e finanziata interamente con fondi PNRR sarà costituita da un edificio costruito ex-novo sul retro della palazzina già esistente e di superficie pari a 500 metri quadrati su due livelli.
Secondo quanto ipotizzato, e ancora tutto da confermare, la struttura assistenziale potrebbe contenere servizi legati alle cure primarie, i servizi diagnostici di base e un punto prelievi.
Opinioni positive dal territorio, ma scettica la minoranza
“Possiamo già dire - ha illustrato il vicesindaco Aldo Valsecchi - di avere avuto opinioni positive dal territorio. L’ obiettivo sarà quello di avere tutti i servizi concentrati in un unico luogo, in modo tale da semplificare la vita al cittadino”.
Scettici i consiglieri di minoranza Sonia Mazzoleni e Paolo Cola: “La preoccupazione non è tanto con che soldi verrà realizzata ma piuttosto, considerato che la nostra sanità è al collasso, con che risorse umane starà in piedi”.
A rispondere è stato il Sindaco, Marco Ghezzi: “Ci penseranno Regione Lombardia e ASST Lecco. Ad oggi, Regione ha finanziato l’assunzione di 108 infermieri in provincia di Lecco per le case di comunità, e ASST dovrebbe fare il resto insieme ai professionisti che decideranno, attraverso convenzioni, di trasferirsi lì”.
Luca De Cani

Prima e dopo


La commissione con i progetti


Aldo Valsecchi