Natale sul lago: Varenna splende come un magnifico presepe
L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Pro Varenna ed il gruppo Alpini, ha predisposto anche per quest’anno un ricco calendario di eventi interamente finanziato dall'imposta di soggiorno
![Natale sul lago: Varenna splende come un magnifico presepe](https://primalecco.it/media/2022/12/varenna-420x252.png)
Varenna è pronta ad accendere le luci per il periodo più magico dell’anno. L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Pro Varenna ed il gruppo Alpini sezione di Varenna, ha predisposto anche per quest’anno un ricco calendario di eventi dedicato ad adulti e bambini; manifestazioni è bene ricordarlo, interamente finanziate dall'imposta di soggiorno corrisposta dai turisti che soggiornano in paese durante l'anno ed il cui importo complessivo ha perfino superato quello già straordinario del 2019.
Natale sul lago: Varenna splende come un magnifico presepe
Si comincia con la "Buseccata in compagnia", organizzata dalla Pro Varenna e dal gruppo Alpini sezione di Varenna ed il cui ricavato verrà devoluto all’asilo del paese. Giovedì 15 dicembre a partire dalle ore 19.30 ci si ritroverà in sala Polifunzionale per la tradizionale trippa, piatto tipico immancabile in questo periodo dell’anno. Appuntamento tanto atteso dai più piccoli alla vigilia di Natale, sarà quello in Riva Grande, ove Babbo Natale approderà a Varenna… direttamente in vaporetto!
Si prosegue il programma delle manifestazioni natalizie con il concerto di musica classica a cura della “Italian Chamber Academy Orchestra" previsto per il 29 dicembre nella chiesa di San Giorgio, mentre il 31 si potrà festeggiare il nuovo anno in Piazza San Giorgio al ritmo della musica di DJ Barria. La sera del 2 gennaio si terrà nella chiesa di San Giorgio il concerto "Le pastorali di Natale" eseguito dalla "Corale Laurenziana" di Chiavenna, mentre il 6 gennaio si concluderà il programma degli eventi natalizi con l’arrivo della Befana dal campanile e la tradizionale benedizione dei bambini sul sagrato
![foto 32](https://primalecco.it/media/2022/12/foto-32.jpeg)
![foto 11](https://primalecco.it/media/2022/12/foto-11.jpeg)
![foto 12](https://primalecco.it/media/2022/12/foto-12.jpeg)
![foto 25](https://primalecco.it/media/2022/12/foto-25.jpeg)
![foto 24](https://primalecco.it/media/2022/12/foto-24.jpeg)
![foto 26](https://primalecco.it/media/2022/12/foto-26.jpeg)
![foto 31](https://primalecco.it/media/2022/12/foto-31.jpeg)
![foto 30](https://primalecco.it/media/2022/12/foto-30.jpeg)
![foto 29](https://primalecco.it/media/2022/12/foto-29.jpeg)
![foto 28](https://primalecco.it/media/2022/12/foto-28.jpeg)
![foto 27](https://primalecco.it/media/2022/12/foto-27.jpeg)
![foto 25 (1)](https://primalecco.it/media/2022/12/foto-25-1.jpeg)
![foto 22](https://primalecco.it/media/2022/12/foto-22.jpeg)
![foto 21](https://primalecco.it/media/2022/12/foto-21.jpeg)
![foto 20](https://primalecco.it/media/2022/12/foto-20.jpeg)
![foto 19](https://primalecco.it/media/2022/12/foto-19.jpeg)
![foto 18](https://primalecco.it/media/2022/12/foto-18.jpeg)
![foto 17](https://primalecco.it/media/2022/12/foto-17.jpeg)
![foto 15](https://primalecco.it/media/2022/12/foto-15.jpeg)
![foto 10](https://primalecco.it/media/2022/12/foto-10.jpeg)
![foto 9](https://primalecco.it/media/2022/12/foto-9.jpeg)
![foto 8](https://primalecco.it/media/2022/12/foto-8.jpeg)
![foto 7](https://primalecco.it/media/2022/12/foto-7.jpeg)
![foto 3](https://primalecco.it/media/2022/12/foto-3.jpeg)
![foto 2](https://primalecco.it/media/2022/12/foto-2.jpeg)
![foto 1](https://primalecco.it/media/2022/12/foto-1.jpeg)