Tutto esaurito per la caccia al tesoro del WWF FOTO
Trenta bimbi in Villa Bertarelli a Galbiate impegnati per l’intero pomeriggio in un’appassionante caccia al tesoro “naturalistica”

Per il terzo anno consecutivo appuntamento in Villa Bertarelli a Galbiate per la proposta WWF Lecco riservata ai più piccini. L'evento è stato organizzato in collaborazione con il Parco Barro e il Comune di Galbiate.
Grande successo ieri per il WWF
Trenta bambini hanno partecipato ieri ad un’appassionante caccia al tesoro nella sede del Parco Barro. “Niente si sarebbe potuto realizzaresenza l’impegno, la presenza e il lavoro volontario dei nostri attivisti" ” Sottolinea il Presidente WWF Lecco, Lello Bonelli. “In particolare Anna e Michele, Stefania e Raoul, Raffaella e Benedetta… Ci è spiaciuto spiace solo essere stati costretti a chiudere anticipatamente le iscrizioni all’evento e dover dire di no a tanti bimbi. Davvero era impossibile gestire più di trenta partecipanti. Bellissimo comunque per noi vedere tanto entusiasmo e tanto affetto dai bambini, in particolare da quelli che magari avevano già partecipato ai nostri eventi negli scorsi anni e che abbiamo ritrovato con grandissimo piacere”.



Alla ricerca dei tesori
Dopo i saluti iniziali e la presentazione delle attività del WWFi bambini sono stati divisi in cinque squadre, ciascuna affidata a un volontario. Indovinelli, prove di abilità, gioc hanno entusiasmato i piccoli partecipanti, impegnati nella ricerca di foglie di diversi alberi. Non solo ma anche nell’imitazione di versi di animali oppure a costruire piccole composizioni di argilla, fino a raggiungere finalmente, superate le varie prove, la grotta con i tesori nascosti.
Sosta golosa
Un breve ma gustoso intermezzo con la merenda “salvambiente” con pane, marmellata, crema di nocciole… tanti prodotti naturali e a kilometro zero
Il forziere
A seguire, finalmente, l’apertura delle casse del tesoro. Ogni bimbo ha ricevuto uno dei simpatici giochi creativi Animix di Milaniwood, 100% Made in Italy, realizzati in legno certificato FSC ™. E poi gadget WWF, la rivista Panda Junior e l’attestato di partecipazione a certificare che ogni bimbo ha scoperto, nel corso di un pomeriggio immerso nel verde, che davvero “La Natura è un tesoro”.
Soddisfatti i promotori
“L'entusiasmo e l’interesse dei bambini per ogni argomento e attività che abbia a che fare con la natura è sempre qualcosa di incredibile. Speriamo tra qualche anno di averli tra noi come attivisti per continuare l’impegno a difesa dell’ambiente, in tutto il mondo e nel territorio in cui viviamo" sottolinea Stefania Berna, consigliere dell'associazione e coordinatrice dell’evento.