Politica

Amministratori locali in trasferta a Bruxelles al Parlamento europeo

Si è conclusa nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 16 novembre 2022, la due giorni europea

Amministratori locali in trasferta a Bruxelles al Parlamento europeo

Gli amministratori e gli enti locali incontrano il Parlamento Europeo. Si è conclusa nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 16 novembre 2022, la due giorni europea organizzata per far entrare in contatto una delegazione lecchese di Sindaci e amministratori locali del Carroccio e non ma anche esponenti di vari enti locali attivi nel territorio con la realtà di un ente di livello superiore come il Parlamento Europeo.

Amministratori locali in trasferta a Bruxelles al Parlamento europeo

La particolare “visita guidata” è stata organizzata su invito dell’on. Marco Zanni, presidente del gruppo Identità e Democrazia al Parlamento Europeo, e ha visto la delegazione lecchese impegnata in una serie di incontri e conferenze sulle tematiche più attuali in materia di amministrazione locale.

“Siamo stati felici di accettare l’invito dell’On. Zanni – ha commentato il segretario della sezione calolziese del Carroccio Luca Caremi, a capo della delegazione – e di partecipare a questa bellissima e interessante full immersion di due giorni europea. Sono stati trattati diversi temi e personalmente trovo sia stata un’occasione importante per creare contatti importanti tra gli amministratori locali e i rappresentanti dei vari enti ma anche con le istituzioni a livello Europeo, comprendendone a fondo i meccanismi con cui questi operano e svolgono le loro attività quotidiane”.

Presenti il sindaco di Calolziocorte Marco Ghezzi, il  consigliere provinciale Carlo Malugani  alcuni Sindaci e rappresentanti provenienti non solo dal lecchese ma anche dalla Brianza e  anche il presidente della Fondazione Monastero di Santa Maria del Lavello, Roberto Monteleone.

“Personalmente da amministratore – commenta Monteleone – ho trovato questa come una bell’occasione per apprendere il funzionamento e i meccanismi di un’istituzione complessa come quella del Parlamento Europeo. In questi due giorni passati a Bruxelles, frenetici e stancanti dal punto di vista fisico ma estremamente interessanti sotto l’aspetto conoscitivo, abbiamo avuto modo di accrescere le nostre competenze e conoscenze che potremo sfruttare al meglio durante la nostra attività sul territorio”.
e gli enti locali incontrano il Parlamento Europeo.

Le immagini della visita

Luca de Cani