Sport e doping: stasera Donati e Schwazer a Lecco
Appuntamento alle 20.45 nella sala Spazio Teatro invito di via Foscolo

"Lo sport del doping" è il titolo della questa sera, giovedì 15 settembre 2022 a Lecco con inizio alle 20.45 nella sala Spazio Teatro invito di via Foscolo. Il tema sarà discusso da Sandro Donati, Commissario tecnico della Nazionale Italiana di atletica leggera negli anni '70 e '80 e allenatore e simbolo della lotta al doping, con l’ex marciatore e olimpionico nella 50 km di Pechino nel 2008 Alex Schwazer.
Sport e doping: stasera Donati e Schwazer a Lecco
La sua vicenda, che comincia nel 2012 quando viene trovato positivo durante un controllo all’eritropoietina, è complessa. L'archiviazione in Italia nel 2021 del procedimento penale per doping non è stata accettata dalla giustizia internazionale e dall'Agenzia mondiale antidoping. Il suo nome si lega a quello di Donati perché nell'aprile 2015, ancora in regime di squalifica, l’altoatesino torna ad allenarsi sotto la guida del Maestro dello Sport e il controllo di uno staff di esperti, notoriamente attivi nella lotta contro il doping, con lo scopo di partecipare da protagonista ai Giochi di Rio de Janeiro. Ma il 21 giugno del 2016 viene diffusa la sua positività a un campione di urine prelevato l’1 gennaio, contestata dal suo staff. Verrà squalificato dalla Iaaf che cancellerà anche la vittoria nella 50 km ai campionati del mondo di marcia a squadre di Roma ottenuta al suo rientro.
Gli organizzatori
La serata è organizzata da Sdba, studio legale e tributario dei fratelli Lorenzo e Stefano Della Bella, entrambi appassionati di sport, che prevede per la sua connotazione benefit quella di organizzare attività a scopo culturale e sociale per il territorio. Per questo ha ricevuto il patrocinio del Comune di Lecco che, sottolinea nella sua nota, «richiamerà numerosi appassionati di sport, sportivi e atleti per conoscere, capire e approfondire la tematica sempre attuale e dibattuta del doping nel mondo dello sport».
Il collaboratore dello studio legale lecchese Marco Nessi, runner amatoriale e ciclista del Pedale Lecchese, ha coinvolto per la promozione dell’incontro come partner Fisiorun.it di Renzo Raimondi, fisioterapista, atleta e istruttore fidal. «Nel 2013 - racconta Nessi - avevo partecipato a una serata che si era tenuta in sala Ticozzi dove Donati aveva presentato uno dei suoi libri; dopo la vicenda Schwazer ne ha scritto un altro, I signori del doping, tema della serata».
Anche l’atleta ha dato alle stampe un suo lavoro, intitolato «Dopo il traguardo». «Speriamo possa essere presente di persona, viceversa ci sarà da remoto», specificano gli organizzatori.
«Entrambi - prosegue Nessi - non sono sui social, ho contattato Donati tramite mail da perfetto sconosciuto e mi ha dato la sua disponibilità a tornare a Lecco. L’argomento è divisivo, ma è interessante sicuramente poter ascoltare la narrazione delle vicende cercando di capirle per farsi una propria idea, senza preconcetti».
L’ingresso è libero, sono 290 i posti in sala, modera la serata il giornalista Samuele Biffi. Previsto l’intervento per un saluto del sindaco Mauro Gattinoni.