La prima italiana sulla nord dell'Eiger: serata alpinistica ai Resinelli
Appuntamento il 16 agosto alle 21.15 nel piazzale della Chiesa
Un temporale estivo ha voluto che la serata alpinistica all’aperto in programma fine luglio sia stata annullata ma ora è arrivato il momento di rivivere la mitica impresa della prima italiana sulla nord dell'Eiger durante l'appuntamento che andrà in scena martedì 16 agosto ai piani Resinelli.
La prima italiana sulla nord dell'Eiger: serata alpinistica ai Resinelli
Una data che per altro coincide con l'anniversario: proprio il 16 agosto 1962 Romano Perego, Pierlorenzo Acquistapace, Gildo Airoldi, con Andrea Mellano, Armando Aste e Franco Solina arrivarono in vetta all'Eiger, dopo aver compiuto la prima accensione italiana nord, la più nota e temuta delle tre grandi pareti nord delle Alpi.
All'appuntamento, fissato alle 21.15 nella piazza della chiesa dei Resinelli interverranno alcuni dei reduci ancora viventi dell'impresa, lo scrittore Giovanni Capra (autore del libro "Due cordate per una parete") e gli storici dell'alpinismo Alberto Benini e Serafino Ripamonti.
Parte delle immagini fotografiche sono attinte dal patrimonio fotografico della Comunità Montana Montagne di Scatti (ModiSCA) e della Casa Museo di Villa Gerosa nel Parco Valentino (sala dedicata all’alpinismo).
L'evento, organizzato dalla Comunità Montana del Lario Orientale e Valle San Martino in collaborazione con il Gruppo Ragni di Lecco è inserito nell’ambito del progetto Resinelli Outdoor Experience 2022- Bando Viaggio in Lombardia.