Leva civica con Auser, una opportunità di crescita
Dossi: "I due ragazzi non solo saranno vicini agli anziani e ai disabili, ma avranno l’occasione di partecipare alla gestione di un’associazione importante e radicata nel territori"

Un’occasione per crescere professionalmente e aiutare chi ha bisogno. Auser Lecco offre la possibilità a due giovani, dai 18 fino ai 29 anni non compiuti, di far parte per un anno del proprio organico, nell’ambito di un progetto di leva civica regionale.
Leva civica con Auser, una opportunità di crescita
Ai ragazzi potranno partecipare a 360 gradi alla vita dell’associazione, affiancando gli operatori in attività come la telefonia sociale, i trasporti e gli accompagnamenti con auto Auser, l’attraversamento degli studenti delle scuole e ogni altro compito connesso agli scopi dell’associazione, come la partecipazione alla stesura di progetti per i bandi. La leva civica parte a ottobre e, come detto, dura 12 mesi.
Orari e retribuzione
L’impegno è di 25 ore settimanali, per una retribuzione di 500 euro mensili. Per i ragazzi sarà realizzato un corso di formazione ad hoc. Criterio premiante per la scelta dei candidati sarà il possesso della patente. E’ possibile aderire entro il 20 settembre, contattando lo 0341286069 o scrivendo a info@auserlecco.it.
Il presidente di Auser provinciale Lecco, Claudio Dossi
“Un’esperienza dall’alto valore formativo – spiega il presidente di Auser provinciale Lecco, Claudio Dossi (nella foto di copertina)– I due ragazzi non solo saranno vicini agli anziani e ai disabili, ma avranno l’occasione di partecipare alla gestione di un’associazione importante e radicata nel territorio come Auser, e agli innovativi progetti che porta avanti. Potranno così arricchire notevolmente il loro bagaglio di conoscenze, e allo stesso tempo portare entusiasmo e preziose risorse creative all’interno della nostra realtà, che troveranno certamente accogliente”.